Montegiorgio: tutto pronto per la festa del patrono 

MONTEGIORGIO - Le celebrazioni religiose inizieranno oggi con il triduo di preparazione nella Chiesa di San Giovanni. Il momento centrale sarà il 23 aprile, con la solennità liturgica di San Giorgio con una messa concelebrata da sacerdoti originari di Montegiorgio

Montegiorgio (foto Cristiano Ninonà)

Da oggi al 27 aprile 2025, un ricco programma religioso, musicale ed enogastronomico animerà Montegiorgio in onore del suo patrono, San Giorgio.

Montegiorgio si prepara a rendere omaggio al suo santo protettore, San Giorgio Martire, con una settimana di festeggiamenti che uniscono spiritualità, cibo e intrattenimento. 

Chi era San Giorgio

Nato in Cappadocia, fu ufficiale dell’esercito romano e martirizzato sotto l’impero di Diocleziano, per essersi rifiutato di rinnegare la fede cristiana. Celebre è la leggenda secondo cui sconfisse un drago che terrorizzava la città di Silena in Libia, salvando la figlia del re e convertendo gli abitanti. Simbolo della lotta tra il bene e il male, è oggi patrono di molte nazioni e comuni, tra cui Montegiorgio

Gli eventi

Le celebrazioni religiose inizieranno oggi con il triduo di preparazione nella Chiesa di San Giovanni. Il momento centrale sarà il 23 aprile, con la solennità liturgica di San Giorgio con una messa concelebrata da sacerdoti originari di Montegiorgio. 

Ogni sera, poi, spazio alla musica in Piazza Matteotti e al cibo nello spazio delle Logge con la sagra della Pizza e degli Arrosticini. 

Silvia Ilari

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti