I futuri geometri ospiti del centro commerciale ‘Il Girasole’ per imparare la prevenzione incendi

FERMO - Come ogni anno, e ad ogni visita svolta presso il Centro commerciale, il fattore più importante che i ragazzi hanno incontrato è stato l’apporto umano e professionale offerto e dimostrato da tutto lo staff presente, a cominciare dal direttore, dalla Rspp e da tutti i tecnici presenti. Dopo oltre un decennio di collaborazione tra l’amministrazione del Centro Commerciale Il Girasole e il Corso Cat dell’Itet Carducci Galilei, si rinnova questa importante esperienza formativa. Un ringraziamento particolare, da parte dei docenti, a tutto il personale che ha reso possibile questo evento.

Da sempre il Corso Cat Geometri dell’Itet Carducci Galilei di Fermo offre ai propri allievi l’opportunità di vivere esperienze formative legate all’istruzione tecnica, attraverso la collaborazione con realtà professionali e aziendali presenti nel territorio.

Tra queste Il Centro Commerciale Il Girasole di Campiglione che, grazie alla disponibilità del direttore Enea Pecorini e della responsabile della Sicurezza, Gloria Bachetti, ha permesso agli allievi del quinto anno, giovedì 3 aprile, di svolgere una lezione pratica attraverso una visita dell’intera struttura, a completamento della formazione fornita in aula, accompagnati anche dai manutentori degli impianti antincendio Giampaolo Tappatà della Securhome e Felice Locci della Elle srl.

Tutte le attività aperte al pubblico, e quindi anche il Centro Commerciale, necessitano dell’applicazione di regole normative che garantiscano la sicurezza ai propri ospiti, come la certificazione prevenzione incendi rilasciata dal Comando dei Vigili del fuoco.

Queste certificazioni richiedono l’uso di particolari strumentazioni e dispositivi, nonché l’applicazione di norme progettuali e strutturali che gli allievi imparano nella pratica scolastica. A completamento del percorso in aula, gli studenti, accompagnati dalla squadra di tecnici, hanno avuto la possibilità di visitare la struttura del Centro Commerciale, in particolare gli ambienti strategici progettati per garantire, in caso di emergenza, la sicurezza ai propri ospiti e al personale presente.

Particolare interesse è stato dimostrato nella visita alle centrali di controllo delle macchine adibite al pompaggio e distribuzione delle acque all’interno degli impianti predisposti allo spegnimento degli incendi, così come la visione del sistema del gruppo elettrogeno destinato all’erogazione dell’energia elettrica in caso di blackout. L’intero Centro commerciale è monitorato all’interno della control room grazie ad una serie di centraline collegate ai vari sistemi presenti nella struttura. La lezione che ha avuto anche l’apporto dei tecnici manutentori e del prof. Berbellini, già docente di Impianti presso il Carducci Galilei, si è conclusa con la visita alla galleria centrale in cui si affacciano tutte le attività commerciali presenti. Il luogo rappresenta la principale via di fuga ed è costantemente monitorato in modo discreto ma efficace.

L’esperienza diretta ha permesso agli allievi di toccare con mano le importanti potenzialità offerte dalla professione del Geometra, che spaziano in diversi campi tra cui quello della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Come ogni anno, e ad ogni visita svolta presso il Centro commerciale, il fattore più importante che i ragazzi hanno incontrato è stato l’apporto umano e professionale offerto e dimostrato da tutto lo staff presente, a cominciare dal direttore, dalla Rspp e da tutti i tecnici presenti. La passione per il proprio lavoro è il valore più importante trasmesso agli allievi, oltre le competenze tecniche necessarie in questo delicato campo della sicurezza. Dopo oltre un decennio di collaborazione tra l’amministrazione del Centro Commerciale Il Girasole e il Corso Cat dell’Itet Carducci Galilei, si rinnova questa importante esperienza formativa. Un ringraziamento particolare, da parte dei docenti, a tutto il personale che ha reso possibile questo evento.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti