“Cittadini in Comune” sicuri di Calcinari: «Competenza, metodo e filiera istituzionale. Così risolleviamo la città»

SANT'ELPIDIO A MARE - Pronta la lista guidata dall'ex assessore Paolo Maurizi: «Siamo il civismo vero, valore aggiunto ai partiti, non quello che maschera le proprie contraddizioni»

La lista Cittadini in Comune è una delle novità delle elezioni amministrative 2025. Una compagine fortemente voluta dall’ex assessore Paolo Maurizi, a sostegno del candidato sindaco Gionata Calcinari. «Sarebbe stato facile per me inserirmi in una delle liste che in ogni caso raggiungeranno il quorum – esordisce Maurizi – ma se ci si occupa seriamente di politica, al centro della competizione vanno messi la squadra e gli obiettivi, non sé stessi. La lista rappresenta il civismo vero. La parola cittadini ci distingue da chi usa il civismo per non mettere in mostra le contraddizioni della propria coalizione. In Comune significa all’interno della macchina amministrativa, insieme a tutti gli altri cittadini che si rappresenteranno».

A comporre la lista Stefano Annibali, Mirco Bartolini, Manuela Cappelli, Massimiliano Castignani, Francesco Crupi, Mayla Foresi, Sonia Maranesi, Paolo Maurizi, Antonella Mecozzi, Daniele Monterubbiano, Stefania Morroni, Natascia Paccapelo, Claudia Pacini, Ornela Resulay, Samuele Rommozzi, Emiliana Sagripanti.

Maurizi si dice convinto che la parte civica sia un valore aggiunto, che rappresenta la cittadinanza e fa valere le azioni di ciascuno al di là delle poszioni ideologiche, ma non manca il collegamento con gli enti superiori. «Il civismo se vuole essere incisivo si deve affiancare alla filiera istituzionale, garantita solo dai partiti, per reperire i finanziamenti necessari allo sviluppo della città».

La lista, proseguono i componenti di Cittadini in Comune, «è stata costruita in rappresentanza dell’intero territorio elpidiense, nonché della diversità di approccio al territorio. La rappresentanza è aperta a tutti i cittadini che decidono di impegnarsi per la propria città, senza distinzioni di sorta, ognuno è particolare a modo suo. Vogliamo restituire ottimismo e centralità a Sant’Elpidio a Mare. Servono profondi cambiamenti, come il commercio e lo sviluppo di un piano di accoglienza indispensabile per lanciare la città turisticamente, la scuola come punto di sviluppo del senso di appartenenza alla città ed evitare lo spopolamento, il sostegno all’associazionismo. A questo scopo abbiamo tanti giovani che già hanno avuto esperienze organizzative in eventi di rilievo. Serve una pianificazione del territorio diversa dagli ultimi 50 anni, dobbiamo crescere numericamente e possiamo farlo per la vastità del territorio e la sua collocazione territoriale. Servono azioni per riprendere la residenzialità del centro storico, che si concretizzano solo con agevolazioni ed investimenti pubblici a favore dei privati. Serve programmare gli interventi di manutenzione come avviato da chi ha ideato questa lista, ma quell’azione è stata ostacolata poi interrotta».

Nessun dubbio dalla lista su Gionata Calcinari: «Oltre ad essere il candidato sindaco più preparato nella gestione della macchina amministrativa, è quello che non ha mai amministrato la città e l’unico a poter garantire il risanamento di un bilancio dai seri problemi, così da garantire risorse per riavviare gli interventi di manutenzione improrogabili. Solo Calcinari può garantire la filiera istituzionale governo/regione/provincia ed enti statali “satelliti” al fine di reperire i fondi di cui necessitiamo per avviare le tante opere improrogabili che la città richiede».

Maurizi conclude dicendosi pronto a continuare il suo lavoro per la città. «In politica non devono esserci rancori personali, per condividere l’azione amministrativa bisogna avere la stessa visione della città e soprattutto condividere i principi nella gestione dei problemi, nonché un metodo di lavoro efficace che negli anni di attività pregressi ho fatto fatica a trovare. Gli abitanti delle città limitrofe hanno ben compreso l’opportunità della filiera istituzionale, ora tocca a noi».



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti