“Giardino delle Orchidee” a Monte Rinaldo, Borroni: «Abbiamo scoperto un tesoro naturalistico»

MONTE RINALDO - Il Sindaco Borroni: «Crediamo nel valore della biodiversità e abbiamo subito accolto la proposta di Stefano Properzi. Non pensavamo di avere nel nostro territorio un simile tesoro naturalistico e ringraziamo Stefano per avercelo fatto scoprire con questo progetto. Un valore aggiunto è dato dal fatto che per le casse del Comune non ci sono costi per l’attuazione e il mantenimento del progetto».

Passeggiando per Monte Rinaldo, uno dei Borghi Autentici d’Italia, tra le suggestive vie e i bellissimi panorami è possibile imbattersi nel “Giardino delle Orchidee”.

È stato infatti avviato un progetto sperimentale dedicato alla protezione e valorizzazione delle orchidee spontanee. Tutti ha inizio quando il naturalista Stefano Properzi nota una cospicua presenza di orchidee spontanee lungo una scarpata nei pressi degli impianti sportivi e propone un progetto di conservazione all’amministrazione di Monte Rinaldo che si mostra subito interessata. Dopo qualche anno la proposta si concretizza con alcune azioni che portano alla realizzazione del Giardino delle Orchidee. Nell’area in questione viene installato un pannello didattico e divulgativo sulle caratteristiche delle orchidee e alcune foto per riconoscere le specie presenti. Ma soprattutto il carattere sperimentale è nella gestione degli sfalci che vengono effettuati nell’ambito della gestione del verde urbano ma sono calendarizzati assecondando lo sviluppo delle orchidee in modo da consentirne il completamento del ciclo riproduttivo.

Il Sindaco Borroni: «Crediamo nel valore della biodiversità e abbiamo subito accolto la proposta di Stefano Properzi. Non pensavamo di avere nel nostro territorio un simile tesoro naturalistico e ringraziamo Stefano per avercelo fatto scoprire con questo progetto. Un valore aggiunto è dato dal fatto che per le casse del Comune non ci sono costi per l’attuazione e il mantenimento del progetto».

«Ringrazio l’Amministrazione di Monte Rinaldo per aver creduto nella mia idea – le parole di Properzi – Che un Comune si interessi a una tematica così specifica legata alla tutela della biodiversità è veramente una rarità. Stiamo parlando di un piccola azione in un piccolo spicchio di terreno ma il messaggio che ne deriva e il suo valore naturalistico sono straordinari»

Il Giardino delle Orchidee è sempre accessibile, le orchidee si trovano lungo una scarpata ripida ma le piantine sono ben visibili. La raccomandazione è di fare grande attenzione a non calpestarle con il divieto di raccolta in quanto specie protette.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti