FERMO – Il consigliere di opposizione commenta la gestione del problema abitativo in città, dal quale parte per poi commentare in maniera negativa l’operato dell’attuale amministrazione cittadina nei suoi anni di mandato.
FERMO-DURAZZO – L’arresto è stato possibile grazie a un’accurata attività info-investigativa condotta dal Reparto Operativo dei Carabinieri, che ha consentito di localizzare il latitante, gravato da un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo. Questo provvedimento, esteso a livello europeo nel 2023 e a livello internazionale nel novembre 2024, prevede una pena complessiva di quattro anni, undici mesi e diciassette giorni di reclusione, per reati di traffico illecito di sostanze stupefacenti, rientro illegale nel territorio dello Stato, falsità materiale e altro, commessi tra il 1999 e il 2013 nelle province di Macerata, Teramo e Fermo
TERZA CATEGORIA – La compagine di Monterubbiano sta inanellando ottimi risultati negli scontri diretti e dopo essersi presa il titolo di Campione d’Inverno, punterà a difendere il primo posto fino al termine del campionato
PORTO SANT’ELPIDIO – Gli agenti hanno sottoposto a sequestro la pistola, il coltello e lo stupefacente, segnalando l’uomo alla prefettura come assuntore di stupefacenti e denunciandolo in stato di libertà per porto abusivo di armi
AREA MONTANA – Il segretario provinciale del sindacato commenta l’esito del tavolo al Mimit dello scorso 30 gennaio: «Monitoreremo attentamente le alternative». Poi un plauso ai lavoratori dello stabilimento di Comunanza: «Hanno dimostrato combattività e fierezza»
PORTO SANT’ELPIDIO – I funerali si svolgeranno domani mattina, alle ore 10, nella chiesa dell’Addolorata nel quartiere Corva
MONTE SAN PIETRANGELI – «I due veicoli – interviene il presidente Lorenzo Lupi – sono di recente acquisto: uno, già immatricolato, è un pulmino disabili attrezzato per il trasporto in carrozzina, mentre la Fiat Tipo sw cross sarà la nuova auto-medicalizzata a supporto delle attività di emergenza della equipe medico infermieristica della Potes di Montegiorgio. I due nuovi veicoli, acquistati interamente con i fondi dell’associazione, sono frutto del lavoro dei militi che giorno e notte offrono la loro opera volontaria»
LA RICOSTRUZIONE sul caso Link University nelle Marche – Dai documenti che abbiamo analizzato risulta che per l’ultima campagna elettorale delle politiche il Carroccio ha ricevuto finanziamenti da società di atenei telematici o collegate al settore. Spicca il maxi bonifico da 100mila euro della Monte finanziario europeo srl. Dalla visura camerale emerge che l’azienda è dei figli di Francesco Polidori (fondatore di Cepu), Martina e Pietro Luigi. Quest’ultimo è anche presidente del cda dell’università privata a cui la Regione a guida centrodestra ha da poco dato parere positivo tra mille polemiche. Versamenti anche da eCampus, Orienta campus, Orizzonte docenti. Il governatore risponde ai dem: «Non ho mai ricevuto alcun finanziamento elettorale da privati, mai ho avuto rapporti con i soggetti che sono stati citati, ho agito nel pieno rispetto delle procedure esprimendo un parere tecnico, non vincolante, che si basa sulle relazioni del Dipartimento salute e degli enti sanitari che certificano una mancanza di personale medico»
PORTO SAN GIORGIO – All’esercitazione hanno preso parte la Società Autostrade – Direzione 7° Tronco, il CoA, la Sezione e Sottosezione della Polizia stradale, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Fermo, il 118 con la Croce azzurra di Porto San Giorgio ed il Nue 112, in quanto direttamente coinvolti negli interventi di rispettiva competenza. Coinvolti anche i sindaci dei Comuni di Fermo e Porto San Giorgio, la Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Marche, la Provincia, l’Anas, l’Ast Fermo e l’Ospedale “A. Murri”.
ACQUA – Si spera in abbondanti precipitazioni in questa parte residua dell’inverno, ma il consiglio è di dotarsi di impianti autoclave