ECONOMIA – Al seminario, al quale sono intervenuti il responsabile dell’Area Crediti Carifermo Luca Medori e il responsabile dell’Ufficio Crediti Danilo Compieta, hanno partecipato gli studenti del corso di Economia delle Aziende di Credito, tenuto dalla prof. Caterina Lucarelli.
FERMO -Da mercoledì 16 aprile nella Sala dei Legni della Pinacoteca
MONTERUBBIANO – Uomo di sport ed apprezzato professionista, Natali lascia un grande vuoto in coloro che avevano avuto modo di conoscerlo dentro e fuori dal rettangolo di gioco. Cordoglio anche nel mondo dei consulenti tributari
PORTO SAN GIORGIO – L’assessore al commercio: «Le operazioni di spunta hanno visto salire di 40 unità il numero precedentemente indicato: in totale abbiamo quindi avuto 260 espositori che hanno scelto la nostra città nonostante le iniziali incertezze del meteo. Sono numeri significativi, rappresentano un riconoscimento per il lavoro svolto dagli Uffici del Comune. Tutto è filato liscio anche sul piano organizzativo: i disagi sono stati minimi al cospetto delle migliaia di presenze avute fin dalla mattinata. La Polizia municipale è stata impegnata su più fronti, dal contrasto dell’abusivismo ai controlli delle postazioni fino a regolamentare il traffico nei punti nevralgici».
AZIENDE – Due gli appuntamenti che si sono tenuti nella sede Confartigianato di Macerata, nel corso dei quali gli imprenditori e i propri collaboratori hanno potuto integrare esperienze significative attraverso mini-laboratori e momenti di confronto
MAGLIANO DI TENNA -Il rinnovo del Consiglio direttivo e degli Organi associativi si è svolto all’interno dell’Assemblea nazionale dei Borghi Autentici d’Italia tenutasi l’11 aprile a Magliano di Tenna. Presente anche il delegato Bai Marche, Gianmario Borroni (sindaco di Monte Rinaldo)
CONCERTO in programma per sabato 26 aprile 2025 ore 21,15 ad Altidona, presso l’Accademia Malibran (Sala Colonna, Via Po 12)
GROTTAZZOLINA – La nota del cittadino Francesco Colibazzi: «Tra inclusività e cancellazione della memoria: polemiche sulla riqualificazione dell’area verde attigua ai giardini pubblici»
ORTEZZANO – Prima delle premiazioni c’è stato un momento istituzionale, guidato dal sindaco Carla Piermarini, nel quale è stata ricordata la figura del grande latinista ortezzanese attraverso i recenti studi della prof.ssa Patrizia Morelli e sono stati presentati dal prof. Giuseppe Flammini i testi estratti per la prova di traduzione. Ci sono stati due collegamenti video con il prof. Dominique Longrée dell’Università di Liegi e con la prof.ssa Graziella Grossi del Comune di Lungavilla. A seguire una lezione spettacolo di Cesare Catà sull’Odissea.
ATLETICA – 100 punti in classifica generale che portano la Sport Atletica Fermo alla vittoria del trofero per il secondo anno consecutivo, facendo seguito alla recente vittoria della coppa Sportissimo ad Ancona