OGGI, sabato 12 aprile e domani, domenica 13, appuntamento sportivo con la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, con la manifestazione organizzata dall’Asd Rien Autotrasporti
PORTO SANT’ELPIDIO – Taglio del nastro, questa mattina a Porto Sant’Elpidio, per via Martiri delle Foibe, insieme all’assessore regionale alle infrastrutture Francesco Baldelli. La strada è terminata e transitabile da alcuni mesi, ma non c’era stata ancora l’occasione di un taglio del nastro ufficiale e della benedizione della via, affidata a don Tarcisio Chiurchiù.
FERMO – Partenza domattina alla volta del Molise per i canarini che hanno svolto le ultime sedute a porte chiuse. Pesante il forfait di De Silvestro in un match decisamente fondamentale: al suo posto il rientrante Sardo. Per il resto sarà ancora 3-5-2, gli stessi interpreti di domenica e probabilmente Etchegoyen subito in campo
I CONTROLLI dei militari a Porto San Giorgio, Servigliano e Magliano di Tenna. Gli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fermo hanno denunciato un italiano di 59 anni che fermato alla guida della sua autovettura ha cercato di eludere i controlli esibendo una patente estera
SATIRA – Si riparte dalle basi del calcio per tentare la salvezza
RAPAGNANO – L’appuntamento è stato organizzato dalla Pro Loco locale in collaborazione con Iom – Istituto Oncologico Marchigiano Onlus Fermo, per sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della prevenzione oncologica, della diagnosi precoce e dell’accesso alle cure
FERMO – Il calendario degli eventi per le festività pasquali
PORTO SAN GIORGIO – I dem: «Se avviene un sussidio puntuale come la consigliera sostiene, ci spiegassero come mai da mesi sostano tra la stazione e le zone adiacenti, diversi senzatetto»
FERMO – Erano circa le 9 di questa mattina quando dal quartiere costiero di Fermo è partito l’sos alla volta della centrale operativa del 118 per un motociclista coinvolto in un incidente stradale.
PORTO SAN GIORGIO – Nero su bianco la giunta Vesprini ha chiarito quale sarà l’iter da seguire per la gestione temporanea del porto. Lo ha fatto con tanto di delibera che prende le mosse da un precedente atto amministrativo del 2024, lo stesso che aveva fornito gli indirizzi relativi alla gestione dell’approdo dopo la revoca della concessione demaniale nel 2023, in attesa che a pronunciarsi fosse il Consiglio di Stato. Ora dagli annunci si passa ai fatti.