PORTO SANT’ELPIDIO – La replica del membro della segreteria regionale Pd alla coordinatrice comunale FdI. Secondo botta e risposta dopo quello tra Putzu e Mangialardi
MONTEGIORGIO -L’opposizione, attraverso il suo capogruppo, chiede la messa in sicurezza di una serie di immobili danneggiati dal sisma
Ventesima edizione del Certamen Latinum “Giuseppe Carboni” al via questa mattina a Ortezzano, con la prova di traduzione dal latino che vedrà impegnati gli studenti liceali provenienti da diversi luoghi della regione. Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha voluto tributare all’insigne latinista ortezzanese un concorso che esalti l’arte della traduzione. Il testo da tradurre sarà di […]
DAE – Un importante passo avanti per la sicurezza della comunità. Presso il salone comunale, la Misericordia di Montegiorgio ha presentato il progetto “Misericuore”, un’iniziativa che mira a dotare il territorio di defibrillatori automatici esterni (Dae) di ultima generazione. Il progetto, reso possibile grazie al contributo di 8.000 euro della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, ha un costo complessivo di 12.000 euro e prevede l’installazione di cinque Dae in punti strategici del comune: due a Montegiorgio capoluogo, uno a Piane e uno a Servigliano.
PORTO SANT’ELPIDIO – La coordinatrice del circolo Porto Sant’Elpidio dei meloniani, Gioia Di Ridolfo replica alle critiche del consigliere regionale dem Maurizio Mangialardi rivolte al consigliere regionale FdI Andrea Putzu
MONTE VIDON CORRADO – La mostra sarà visitabile fino al 10 maggio 2025 presso il Centro Studi Osvaldo Licini di Monte Vidon Corrado il sabato e la domenica dalle 16 alle 19
SANT’ELPIDIO A MARE – Sul posto si sono precipitati i volontari della Croce azzurra di Sant’Elpidio a Mare e i sanitari dell’automedica dell’Azzurra di Porto San Giorgio. Le attenzioni dei militi si sono concentrate sugli arti inferiori dell’anziano dal momento che questi ha detto loro di non sentire più le gambe. E così, dopo aver stabilizzato il paziente, per lui è stato attivato l’elisoccorso che, infatti, da lì a breve è arrivato in zona. Il personale di Icaro ha preso in cura l’uomo per poi elitrasportarlo a Torrette per ulteriori accertamenti medico-sanitari.
FERMO – In corso i primi interventi, propedeutici a realizzare quello che è un progetto che ha partecipato al bando “Sport e periferie” del dipartimento dello sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e che ha riconosciuto al Comune fondi per 700 mila euro
SANITA’ – Le lettere sono arrivate rispettivamente al Tribunale per i Diritti del Malato-Centro di Ascolto dell’ospedale di Fermo, e all’Urp
FERMO – L’oratorio romano del XVII secolo nella Quaresima. Domenica 13 aprile ore 21,15 all’oratorio di San Filippo