REPLICA – Il consigliere regionale Pd: «Se pensiamo che a Porto Sant’Elpidio, almeno a partire dall’estate 2023, in coincidenza con la vittoria della destra alle elezioni amministrative in quel Comune, Atim ha liquidato per le edizioni 2023 e 2024 di una sola iniziativa, “La notte + rosa”, oltre 120 mila euro. A Porto Sant’Elpidio Atim ha funzionato benissimo, non c’è dubbio. Tuttavia, credo che altri territori non siano altrettanto soddisfatti»
ECONOMIA – Per l’Italia gli Stati Uniti sono il quarto fornitore di commodity energetiche dell’Italia, con il 9,4%, dopo Algeria con il 19,6%, Azerbaijan con il 16,4% e Libia con il 12,5%
L’INIZIATIVA è volta a valutare la specificità del vitigno mediterraneo
TIRO ALLA FUNE – All’appuntamento di Monte Urano, promosso dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, assegnati anche i titoli nella Pro 460 kg, con il primo posto finito anch’esso nella bacheca dei trofei monturanesi. I portacolori della società di casa, dopo i successi a tinte tricolore conquistati di recente nelle selezioni di sfida dei 600 kg e nei 640 kg, si sono dunque confermati “profeti in Patria” centrando un succulento tris stagionale
La proposta di legge presentata da Cesetti e sottoscritta da tutto il gruppo assembleare del Pd prevede due tipi di interventi. Il primo è l’attivazione di uno sportello dedicato presso le cinque Aziende sanitarie territoriali regionali e degli enti del LEGGE – Servizio sanitario regionale per la tutela e l’assistenza legale del personale vittima di atti di violenza nell’esercizio delle proprie funzioni, nonché l’istituzione di un fondo per il finanziamento degli oneri di difesa e assistenza legale. Il secondo concerne l’istituzione di un fondo per il finanziamento degli oneri di difesa che gli enti del servizio sanitario regionale, privi di polizza assicurativa, assumono nei procedimenti penali a carico del personale per atti o fatti direttamente connessi all’espletamento del servizio o all’adempimento dei doveri di ufficio, prevedendo anche l’anticipazione delle spese necessarie alla tutela legale.
EVENTO – I lavori del forum nazionale indetto da Utifar, in collaborazione con Cittadinanzattiva, in occasione di Cosmofarma 2025, saranno aperti dal presidente di Utifar Eugenio Leopardi con il contributo propositivo del sottosegretario alla salute on. Marcello Gemmato. Relatore e testimonial del Modello Marche sarà Marco Meconi, presidente di Federfarma Marche che delineerà i punti qualificanti dei servizi in farmacia e del modo nuovo di proporli al cittadino. Meconi darà voce ai 500 titolari di farmacia marchigiani nel raccontare l’attuazione della “Farmacia dei servizi”
FERMO – Il 7 aprile scorso presso l’Auditorium dell’Università di Macerata, ha discusso la tesi in Economia Politica, dal titolo “Cina e Taiwan: la guerra dei chip”, venendo proclamato Dottore in Giurisprudenza, con il corso di Laurea Magistrale a ciclo unico. La tesi, più che mai attuale, è stata curata dalla Prof.ssa Francesca Spigarelli, docente di Economia Politica presso UniMc e esperta in relazioni fra Europa e Asia, essendo lei stessa direttore del China Center di Macerata
DRAMMA questa mattina intorno alle 8,30 quando la centrale operativa del 118 ha ricevuto una disperata richiesta di soccorso. Ma all’arrivo dei sanitari nel locale dal quale era partito l’sos per l’uomo non c’era ormai più nulla da fare. Con la Volontari Soccorso e l’automedica, anche i vigili del fuoco e i carabinieri. «Una notizia che lascia attonito me e tutta la nostra comunità – dichiara il sindaco di Torre San Patrizio, Luca Leoni – personalmente sono rimasto sgomento e sconvolto quando ho ricevuto la notizia. La nostra vicinanza alla famiglia della vittima».
FERMO – Nelle ultime ore si sono completate due opere importanti per la circolazione da e verso il capoluogo fermano. Si vanno così a completare due importanti interventi alla viabilità di adduzione e collegamento alle strutture del nuovo ospedale
EXPO – Si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre l’esposizione universale organizzata in Giappone, che avrà come tema: Delineare la società del futuro per le nostre vite. Un concetto che le Marche hanno cercato di esprimere attraverso un cortometraggio affidato a Poliarte e Gruppo Rainbow. Una vetrina innovativa e straordinaria per il nostro territorio. Per il presidente Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission è un cortometraggio «pensato per far vivere le emozioni intense che la nostra terra e la nostra gente riescono a trasmettere ad ogni visitatore»