Benessere
  • Al via le campagne vaccinali, le farmacie Federfarma pronte anche nel Fermano

    VACCINI – In termini pratici il cittadino interessato alle vaccinazioni può fissare in autonomia l’appuntamento: possono essere vaccinati a carico del Sistema Sanitario Nazionale i soggetti over 60 anni; i maggiorenni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze; donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza; gli addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo. Anche soggetti non compresi in queste categorie ma che intendono sottoporsi alla vaccinazione possono ugualmente rivolgersi alla farmacia di fiducia, sostenendo personalmente la spesa per il vaccino e la somministrazione professionale

    14 Ottobre 2024
  • Neoplasie gastriche, il valore aggiunto della multidisciplinarietà: «Lavoro in team con strumentazioni hi tech»

    FERMO – Questa mattina, nel chiostro della direzione Ast, la presentazione del convegno che si terrà il 18 ottobre a Fermo. Al tavolo il direttore generale Ast Fermo, Roberto Grinta, ed i primari di Gastroenterologia, Oncologia e Chirurgia, rispettivamente il professor Giampiero Macarri, il dottor Renato Bisonni e il dottor Silvio Guerriero.

    10 Ottobre 2024
  • Salute mentale, Palmieri: «Pazienti in aumento. Riconoscere i sintomi con la prevenzione è fondamentale»

    SALUTE – Gli interventi di Mara Palmieri, direttore della Uoc Psichiatria e del Dipartimento di Salute mentale dell’Ast Fermo, del direttore generale Ast Fermo, Roberto Grinta e dell’assessore regionale alla sanità, Filippo Saltamartini, in occasione della Giornata della salute mentale

    10 Ottobre 2024
  • Fisiomed sempre più vicino ai cittadini: a Casette d’Ete il primo centro in provincia di Fermo

    SALUTE – Dopo le cinque sedi realizzate nel territorio maceratese, il gruppo medico risponde presente alle esigenze della comunità locale rilevando il centro San Michele, che da adesso in poi si chiamerà Fisiomed San Michele, situato a Casette d’Ete (frazione di Sant’Elpidio a Mare), in corso Garibaldi 109

    7 Ottobre 2024
  • Ecco i punti di forza della Gastroenterologia del Murri. Macarri: «Strumenti di alto livello per trattamenti e diagnostica»

    SANITA’ – Il trattamento delle lesioni Bilio-Pancreatiche, quello delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali e l’Endoscopia Bariatrica i capisaldi del reparto guidato dal primario Giampiero Macarri

    4 Ottobre 2024
  • Ast e Avis, avanti insieme. Il punto e la novità: «Tavolo di confronto per condividere le prospettive future»

    SANGUE – I vertici dell’Azienda sanitaria territoriale di Fermo, con in testa il direttore generale Roberto Grinta, quello amministrativo, Massimo Esposito, e quello della direzione amministrativa ospedaliera, Valter Pazzi, hanno accolto e incontrato, lunedì mattina nella sala Teatrino della direzione Ast, i vertici provinciali e comunali dell’Avis con in testa la presidente provinciale Elena Simoni. Presente, per i saluti, anche il direttore sanitario, Elisa Draghi.

    2 Ottobre 2024
  • Ottobre mese della prevenzione: al centro medico La Fenice ecco i pacchetti senologico, ginecologico e “rosa” (Videointervista)

    SALUTE – Tutti i dettagli con il direttore generale Alberto Gagliardi: «La mia esperienza nel settore mi fa dire con certezza che la prevenzione nella vita, e soprattutto nella salute, è fondamentale. Partendo da quella legata alle abitudini alimentari per arrivare a quella degli screening. Ecco perché da oggi fino al 31 ottobre sia nella nostra sede di Porto Sant’Elpidio, sia in quella di Civitanova Marche vivremo questo mese d’ottobre legato al mondo femminile»

    1 Ottobre 2024
  • I posti per l’osservazione breve intensiva al Murri passano da 8 a 12

    FERMO – Dall’Ast Fermo: «Il potenziamento dei posti letto messi a disposizione del direttore f.f. del Pronto Soccorso, dr. Antonio Ciucani, è stato possibile grazie ad uno specifico programma di reclutamento di infermieri e operatori socio-sanitari voluto dalla direzione aziendale e autorizzato dal direttore general, Roberto Grinta. Pertanto avendo completato il percorso di reclutamento dei previsti contingenti di personale infermieristico (12 unità) e di supporto (3 unità), si conferma l’attivazione integrale dei dodici posti letto come da programmazione in data 1 ottobre 2024»

    30 Settembre 2024
  • Sanità e fondi Pnrr, partono i lavori sul presidio di Petritoli

    PETRITOLI – Il progetto è finanziato con fondi Pnrr per un importo pari a 1.650.000 euro. Il termine dei lavori, monitorati dalla Direzione Ast e dall’Ufficio tecnico dell’azienda sanitaria fermana di concerto con la Regione, è previsto per la fine del 2025

    27 Settembre 2024
  • Prevenzione del tumore al seno, giornata di screening con l’Ast Fermo

    SALUTE – La giornata è in programma per giovedì. Ecco come aderire. Intanto la comunicazione: «A seguito della sostituzione dell’attuale macchinario con un mammografo di nuova generazione, le visite programmate a Fermo dal 29 settembre al 28 ottobre (compresi) si terranno nel presidio di Porto San Giorgio. Tutte le pazienti prenotate a Fermo saranno avvisate telefonicamente da Cup Marche»

    23 Settembre 2024

X