SALUTE – Il Gruppo Medico Associati Fisiomed ha incontrato i vertici italiani del Global Wellness Day, presentando la nuova collaborazione che domenica 9 giugno vedrà le province di Macerata e Fermo al centro di una full immersion con la natura, per una profonda connessione che sarà autentica fonte di benessere
FERMO – Eseguite complessivamente nelle scuole e nelle società sportive circa 200 ecografie. Durante il progetto e fino ad oggi sono state eseguite in totale 198 ecografie testicolari gratuite. Le patologie riscontrate includono: 55 casi di varicocele, 11 casi di fimosi, 14 casi di diagnosi varie. Il totale delle patologie riscontrate è stato di 80 su 198 ecografie eseguite, con una percentuale di incidenza del 40,4%. Il progetto ha ottenuto una partecipazione significativa sia da parte delle scuole che delle società sportive, con una risposta positiva da parte dei giovani coinvolti.
SALUTE – Tutte le linee e le fermate nel Fermano. Servizio attivo a partire dal 10 giugno
FERMO – L’amministratore unico della Farmacia comunale, Andrea De Santis, e il direttore Luciano Diomedi hanno fatto il punto sui servizi offerti e sulla situazione economica: «Flessione fisiologica rispetto al 2022, quando ancora c’erano gli strascichi del Covid, ma ricavi in aumento rispetto al 2019»
SALUTE – Marco Meconi, presidente di Federfarma Marche: «E’ un ulteriore riconoscimento del ruolo della farmacia al centro del Servizio sanitario regionale»
FERMO – E’ previsto per venerdì prossimo alle ore 21, presso il centro sociale di Lido di Fermo, un incontro con il dottor Giacomo Tucci, medico urologo e andrologo. L’incontro è organizzato dallo Iom
FERMO – Il dg Grinta: «Queste pedaliere donateci da Aned consentono ai pazienti di svolgere una importante attività fisica che aiuta anche psicologicamente i pazienti nel percorso di riabilitazione nel nuovo ospedale di Fermo ci sarà un reparto di Nefrologia che farà da network con il Cal (Centro assistenza limitata) di Amandola». Poi l’annuncio: «Oggi il ds Draghi sarà in Belgio, oltretutto, per studiare uno spogliatoio dinamico»
FERMO – Il primario andrà in pensione il prossimo primo giugno e a stento trattiene l’emozione. «Effettuiamo, in media, circa 350 ricoveri annuali (con la pandemia erano schizzati alle stelle). Da 32 posti letto siamo tornati a 13/15. E abbiamo un numero di personale adeguato alle richieste dell’utenza: in forze, oltre a me, ci sono 7 medici, 13 infermieri e 3 Oss, un’ottima squadra»
FERMO – Il direttore generale dell’Ast Fermo: «L’azienda va bene, cala la mobilità passiva, cresce quella attiva, merito di ottimi professionisti». Il punto anche su liste di attesa, nuovi direttori (sanitario, amministrativo e socio-sanitario) e Case di Comunità
MONTEGIORGIO – In occasione della giornata nazionale dedicata alla fibromialgia, il Centro di Fisioterapia e Medicina Rialab, organizza incontri gratuiti con i fisioterapisti e i chinesiologi per rispondere alle domande dei partecipanti e illustrare il percorso delle terapie manuali, mediche e della terapia fisica strumentale. Il centro Rialab si trova a piane di Montegiorgio, in via Faleriense Est n. 33. Per informazioni sul progetto Fibromialgia e per prenotazioni nelle giornate degli incontri gratuiti contattare i numeri 0734 962683 e 335 485249 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 20,30. Per altre informazioni consultare il sito www.rialab.it o seguire le pagine social