PORTO SANT’ELPIDIO – Lunedì 6 maggio alle 21, al Polo culturale Beniamino Gigli, incontro di educazione sui rischi legati all’esposizione solare. “Sole amico” il titolo dell’iniziativa, che vedrà la partecipazione del dermatologo Gino Mattutini.
MONTEGIORGIO – Per poter parlare più dettagliatamente e per far conoscere al pubblico i servizi che il centro offre, questa mattina ai microfoni di Radio Fm1, le ostetriche Silvia Fidani e Valeria Eusebi
ALIMENTAZIONE – La specialista, che visita all’Istituto Medico Palmatea (a Fermo in Contrada Marina Palmense, 97): «Non sottovalutare l’apporto di acqua, non trascurare l’attività fisica, preferire alimenti vegetali e carni bianche a cibi come carne rossa e insaccati. Io personalmente, poi, lavoro tenendo in considerazione le linee guida per una dieta di tipo mediterraneo, ovvero un modello nutrizionale basato sulle abitudini dei paesi del bacino del Mediterraneo. Nulla, quindi, deve essere tralasciato, nessun alimento. Anche i tanto amati dolci non vanno infatti accantonati ma solo assunti nella giusta dose»
FERMO – L’iniziativa si svolgerà dalle 9,30 alle 12 di sabato 4 maggio aprile con partenza da Casa Da Sergio, in via Murri 36. La partecipazione è gratuita
FERMO – Intervista su Radio Fm1 all’endocrinologa Maria Cristina Magagnini che ha illustrato, nel dettaglio, la sua specializzazione. La dottoressa visita all’Istituto Medico Palmatea (a Fermo in Contrada Marina Palmense, 97)
SALUTE – L’intervista a Radio Fm1 di Alessandro Calcinaro, massofisioterapista dell’Istituto Medico Palmatea: «La terapia riabilitativa non è affatto invasiva e per nulla faticosa. Bastano solitamente, nonostante per ogni paziente sia necessario un piano personalizzato, dalle dieci alle dodici sedute della durata di mezz’ora circa»
SALUTE – L’ortottista Fabrizia Sabbatini, per la rubrica ‘Benessere e salute’ in collaborazione con l’Istituto medico Palmatea (in contrada Marina Palmense 97, a Fermo), è intervenuta ai microfoni di Radio Fm1. L’ospite ha illustrato le principali attività svolte dall’ortottista e sui suoi compiti fondamentali nella prevenzione e nella cura di svariati difetti e patologie della vista
FERMO – In occasione della Giornata nazionale per la Donazione e trapianto di organi e tessuti, la coordinatrice Donazione Organi e Tessuti dell’ospedale Murri fa il punto sullo status nel Fermano e al Murri ricordando l’importanza di donare: «I metodi più diretti sono l’espressione di volontà al rinnovo della carta d’identità e l’iscrizione alle associazioni di donatori anche tramite App»
SALUTE – Il paziente al centro di un percorso preventivo e curativo, integrato e personalizzato. È questo l’obiettivo di Epione: pieno benessere psico-fisico a 360°. La multidisciplinarietà sarà il punto di forza dell’area fisioterapica e riabilitativa. Inaugurazione domenica 14 aprile a Porto San Giorgio.
FERMO – Oggi pomeriggio Consiglio comunale aperto “fiume” sulla sanità del Fermano. Presenti il governatore Francesco Acquaroli, l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, e quello alle Infrastrutture, Francesco Baldelli. Sul tavolo tutti gli argomenti del settore, a partire dai due ospedali di Campiglione e Amandola