Benessere
  • “Sanità, un diritto per tutti” la Cna spinge per i servizi extra-ospedalieri

    PORTO SANT’ELPIDIO – Convegno, questa mattina, sul mondo ospedaliero organizzato dalla Cna di Fermo. Nella cornice del polo culturale, all’interno dell’ex Beniamino Gigli, tanti i volti noti e le personalità presenti all’incontro

    16 Marzo 2024
  • “Tutela della salute della donna” Lo Iom riempie la sala consiliare con Malaigia e Campanella

    MONTEGRANARO – A dare il via alla serata la dottoressa Paola Campanella, esperta in senologia, che ha illustrato i fattori di rischio del tumore alla mammella, i sintomi da tenere sotto controllo, gli esami che possono anticipare la malattia, facendo una panoramica a 360 gradi sull’argomento. Tra i tumori più frequenti nelle donne c’è anche quello del collo dell’utero, argomento trattato dalla dottoressa Silvia Malaigia, ginecologa ed esperta in materia

    14 Marzo 2024
  • Iom Fermo riempie sale e fornisce risposte: successo per l’incontro con il cardiologo Vagnarelli

    PORTO SAN GIORGIO – L’evento, organizzato dall’Istituto Oncologico Marchigiano di Fermo si è tenuto ieri sera alle 21 nella sala “Imperatori” con l’intervento del dott. Fabio Vagnarelli, dirigente medico di cardiologia presso Ospedali Riuniti di Ancona.

    13 Marzo 2024
  • A La Fenice parte la diagnostica preventiva per il cuore

    PORTO SANT’ELPIDIO – Cardio Rmn, la risonanza magnetica nucleare per diagnosi più precise del cuore è disponibile al poliambulatorio di Porto Sant’Elpidio

    9 Marzo 2024
  • Nuovi medici per l’Ast di Fermo: assunzioni e concorsi, ecco tutti i dettagli «Per risposte sempre più efficienti»

    FERMO – Dall’Ast di Fermo: «Il potenziamento del personale medico è mirato ad incrementare le risorse umane in forza all’Ospedale Murri e, più in generale, all’Azienda con l’obiettivo di fornire risposte sempre più efficienti, qualificate e tempestive all’utenza nell’ottica di un radicamento territoriale e di una capillarità della Sanità fermana».

    7 Marzo 2024
  • “Conoscere e prevenire le malattie cardiovascolari”, lo Iom riempie la sala Levi Montalcini

    FERMO – Conoscere i fattori di rischio diventa fondamentale per il paziente ma anche per il medico che dovrà consigliare una terapia o una dieta. Il paziente deve essere studiato nella sua interezza e deve seguire uno stile di vita salutare: un’alimentazione equilibrata, evitare alcol e fumo, praticare sistematicamente un’attività motoria “aerobica”. Consigli che non sono nuovi ma che, se dispensati attraverso esempi visivi come quelli portati dai dottori Astorri e Vagnarelli, diventano sicuramente più efficaci

    7 Marzo 2024
  • Le televisite realtà consolidata per la Neurologia del Murri

    FERMO – Il punto del direttore della Neurologia del Murri, Patrizio Cardinali su un servizio nato strumento di contatto diretto tra i medici e i pazienti nel periodo Covid, e che oggi è uno strumento «efficiente e assodato, nell’ambito della telemedicina, per i neurologi del Murri». Il prossimo 16 marzo, alla sala Convegni dell’Hotel Timone di Porto San Giorgio, dalle 9 alle 13, si terrà un prestigioso convegno di cui lo stesso Patrizio Cardinali è responsabile scientifico. Il titolo del convegno è “Focus sulle emorragie cerebrali spontanee”

    5 Marzo 2024
  • ‘La donna al centro’: il Centro Medico San Paolo promuove la prevenzione del tumore al seno (Videointervista)

    Riconoscere, prevenire e curare le varie forme del tumore al seno. È stato questo il filo conduttore dell’intervista tenutasi questo pomeriggio a Radio Fm1. Sono intervenute sul delicato argomento, in uno scambio divulgativo con l’intervistatore Alessandro Luzi, le dottoresse Annamaria Totò e Paola Ercolani. Entrambe collaborano con Cardiomed, struttura sanitaria del Centro Medico San Paolo […]

    4 Marzo 2024
  • Ast Fermo presenta i dati 2023 in Regione: «Azienda “attrattiva”: in crescita la mobilità attiva». Il punto sugli ospedali

    FERMANO – Sul fronte degli investimenti tecnologici, che nel triennio ammontano ad oltre 4,9 milioni, 1,7 milioni hanno già permesso l’acquisto di arredi e tecnologie per l’Ospedale di Amandola (a cui sono destinati oltre 6,3 milioni), fra li quali figurano sistemi radiologici multifunzione, Tac ed ecografi per la radiologia. Per il nuovo Ospedale di Fermo (investimento complessivo pari ad oltre 26 milioni) sono già stati acquistati due Risonanze (RMN) per un importo di oltre 1,4 milioni di euro, un mammografo e un ecotomografo, per un investimento complessivo di oltre 331mila euro.

    1 Marzo 2024
  • Rialab nel segno dell’innovazione: nuovo servizio per il pavimento pelvico

    SALUTE E BENESSERE – Un nuovo servizio a disposizione di quanti soffrono di problematiche quali incontinenza, stipsi, senso di incompleto svuotamento, prolasso degli organi pelvici, ma anche per gli uomini operati di prostatectomia, per le donne in gravidanza o per quelle che, dopo il parto, manifestano residuali disfunzioni del pavimento pelvico

    1 Marzo 2024

X