FERMO – L’Ast di Fermo, guidata dal direttore generale, Roberto Grinta, ha incontrato ieri sera i medici di medicina generale presso l’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Fermo. Nel ribadire il ringraziamento alla presidente, Anna Maria Calcagni, «per l’ospitalità concessa», l’Ast Fermo, con una nota stampa, fa sapere che l’incontro, «in una sala gremita di “camici bianchi”, è stato molto costruttivo a vantaggio di una medicina, come da linee guida regionali, sempre più multi-disciplinare, sinergica e radicata sul territorio»
FERMO – L’appuntamento di martedì sera all’Ordine dei Medici di Fermo ha per oggetto la presentazione del programma di screening colon-retto secondo le linee guida regionali e nazionali.
SANITA’ – Bianchi lascerà il suo incarico il prossimo 29 febbraio. Al suo posto, temporaneamente, l’attuale direttore del Rischio clinico. Le parole di encomio del direttore generale Grinta, e di quello amministrativo Carelli. Il direttore sanitario: «La mia decisione di lasciare l’Ast di Fermo e questo territorio è dettata solo ed esclusivamente da motivi personali. Qui mi sono trovata benissimo ma ho avuto la possibilità di tornare a lavorare in Emilia Romagna dove vive la mia famiglia»
FERMO – Il nuovo presidente sul programma: «E’ sicuramente molto ambizioso perché – puntualizza il presidente fresco di nomina – vuole costruire cultura sanitaria, promuovere la prevenzione e sviluppare forme di sostegno assistenziale domiciliare in settori particolarmente importanti»
FERMANO – Al progetto ha aderito anche l’Ast di Fermo. I posti sono rivolti a giovani tra i 18 ed i 28 anni di età. L’indennità mensile è di 507,30 euro.
FERMO – Questa mattina la bella iniziativa dei vigili del fuoco di Fermo che, guidati dal loro Uomo Ragno, hanno consegnato dei regali ai bimbi ricoverati in reparto al Murri, tra stupore, sorrisi e maschere
SALUTE – Secondo la dottoressa Eleonora Palmieri «la logopedia aiuta a vivere meglio nel quotidiano, migliora la qualità della vita, allevia lo stress agendo sul miglioramento della respirazione, come base di tutto». Nel centro medico Palmatea infatti è presente un nuovo macchinario in grado di utilizzare una tecnica “a vibrazione locale”
MONTEGIORGIO – Analisi, valutazione dei rischi e opportunità d’impresa. Sono alcuni degli elementi essenziali per le verifiche da effettuare ai fini della certificazione ISO 9001. Verifiche che Emotest di Montegiorgio ha superato brillantemente attestandosi tra i principali laboratori di analisi certificati e accreditati di livello di eccellenza
FERMO – Il 27 febbraio, alle ore 21, la direzione dell’Ast di Fermo, guidata dal direttore generale Roberto Grinta, incontrerà i medici di medicina generale presso l’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Fermo grazie all’ospitalità concessa dal suo presidente, Anna Maria Calcagni
PROGETTO – Banca Macerata e cooperativa Tredici Maggio a fianco di Attivamente Alzheimer. Devoluti 20mila euro per l’arricchimento del progetto Ricreiamo che consente a 15 persone affette da demenza di trascorrere con personale qualificato ore di stimolazione cognitiva e attività dalle 9 alle 12 a villa Letizia. La presidente Barbara Mazzoli: «Si abbassa l’età della malattia. Abbiamo persino una malata di 60 anni assistita dalla mamma di 80. E’ ora che si realizzi il centro diurno»