IL PUNTO del direttore della Uoc, Giorgio Amadio in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids (oggi). Ecco i servizi offerti al nosocomio di Fermo
FERMO – L’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini: «I bollini rappresentano un segno tangibile dell’attenzione che i nostri ospedali rivolgono alle donne con percorsi diagnostico-terapeutici, accoglienza e umanizzazione delle cure, mirando a una medicina moderna, consapevole e mirata alle specificità di genere. Ringrazio quindi il personale sanitario per il suo impegno quotidiano».
PRESENTATO questa mattina il progetto che punta alla deospedalizzazione e al supporto agli anziani. Si punta ad allargare ed esportare il progetto in tutte le Marche
FARMACIE – L’esperienza della sperimentazione della” farmacia dei servizi” nelle farmacie marchigiane è stata oggetto di un intervento del presidente di Federfarma Marche Marco Meconi nel forum nazionale di Arezzo
SANITÁ – Appuntamento questa mattina a Loreto per confrontarsi sul quadro della situazione. La professoressa Rossana Berardi: «Il 2023 anno importante in cui abbiamo cambiato la storia clinica dei pazienti malati di tumore»
FERMO – La manifestazione è in programma per venerdì alle 18 in piazzale Azzolino
SANITA’- Con il coordinamento scientifico del professor Attilio Olivieri, direttore della clinica di Ematologia dell’azienda ospedaliero Universitaria Marche, si sono avvicendati autorevoli relatori provenienti anche da fuori regione: «In medicina è raro quello che non si cerca»
FERMO – Il poliambulatorio di via Respighi propone un percorso riabilitativo post-infortunio che prevede la rieducazione in una piscina alta 1,2 metri e a 32° di temperatura. Costi: «Indicato per qualsiasi infortunio e adatto a tutti. Il vantaggio è quello di lavorare in acqua in assenza di gravità con una riduzione del dolore e un miglioramento del carico»
GROTTAZZOLINA – L’evento avrà luogo venerdì 17 novembre alle ore 21 presso la sala “John Lennon”. E’ organizzato dallo Studio Riabilita di Grottazzolina, del dottor Cristiano Bei, con il patrocinio del Comune
FEDERFARMA – Il presidente regionale Marco Meconi: «Di anno in anno cresce l’apprezzamento dei cittadini nei confronti dei farmacisti vaccinatori, sono riconosciute soprattutto la professionalità dell’operatore sanitario ma anche tranquillità e comodità della farmacia vicino a casa o al posto di lavoro»