FERMO – Quarto appuntamento della rubrica “Reuma On Air” con la reumatologa, dott.ssa Antonella Farina: «La polimialgia si manifesta con un’infiammazione persistente dell’articolazione della spalla o dell’anca. La cura cortisonica si presenta come unica soluzione». Patrizia Blasetti, vicepresidente di Amar Marche: «Patologia facile da individuare»
BENESSERE – Il dottor Danilo Compagnucci, direttore sanitario delle Terme di Santa Lucia, spiega le proprietà uniche delle acque termali che possono rivelarsi molto utili per il trattamento di alcune importanti patologie, come le malattie osteoarticolari quali ad esempio le artrosi: «Importanti per combattere in modo efficace i processi infiammatori cronici dell’apparato osteoarticolare»
FERMO – Ieri pomeriggio il dottor Pietro Scendoni, responsabile dell’Unità operativa Recupero Funzionale Reumatologia Inrca di Fermo, a Radio Fm1: «Quest’anno, insieme a una serie di specialisti, abbiamo messo in piedi una strategia per evitare le complicanze dell’osteoporosi. Abbiamo stilato un documento, già presentato in Regione, che sarà attivo entro la fine dell’anno, e si tratta del primo piano diagnostico terapeutico per l’osteoporosi. Proprio in questo convegno lo illustreremo nel dettaglio».
PSICHE – L’analisi della direttrice del Dipartimento Salute Mentale-servizio psichiatrico Diagnosi e Cura dell’Ast di Fermo in occasione della Giornata mondiale sulla Salute mentale che ricorre oggi. Dall’importanza di un intervento precoce ai rimedi. «Sul totale dei nostri ricoveri, nel 2021 il 15,4% apparteneva alla fascia d’età 16-25 anni. Nel 2022 il 20% e quest’anno, fino ad oggi, ci attestiamo a un 22%. Sono percentuali molto alte e parliamo anche di casi molto complessi, con giovani pazienti in condizioni già cronicizzate»
FALERONE – Il Centro Medico Acanto propone, nella giornata di sabato 14 ottobre dalle ore 9:00, uno screening gratuito presso la propria struttura a tutti i bambini, dai 3 fino agli 11 anni. Ottobre è il mese delle novità ed ecco anche l’Uroflussometria, esame fondamentale per la diagnosi in campo urologico
AMANDOLA – Presentata, questa mattina, all’Ast di Fermo, l’iniziativa organizzata dagli “Amici del Cuore”. Presenti la direttrice sanitaria Ast Fermo, Simona Bianchi, il presidente della Amici del Cuore, Pietro Diletti, e quello del Mandorlo d’Argento, Francesco Luciani. Collegato, da Amandola, il sindaco Adolfo Marinangeli. Controlli gratuiti dal 5 all’8 ottobre prossimi. Ecco tutte le info. Bianchi: «Speriamo di poterla organizzare, il prossimo anno, nel nuovo ospedale dei Sibillini»
SANITA’ – Potranno essere somministrati dal 12 ottobre nella stessa seduta con la vaccinazione antinfluenzale: a chi sono consigliati
SALUTE – L’intervista di Alessandro Luzi al dottor Luigi Acito, che da ottobre collaborerà col poliambulatorio specialistico Palmatea. Un’occasione per approfondire il tema delle terapie oncologiche
SI PARTE il 12 ottobre in oltre 270 farmacie della regione. Il presidente regionale della federazione, Meconi: «Compatte nell’affiancare le esigenze della popolazione. Come è già avvenuto con la sperimentazione della farmacia dei servizi, che ha riaffermato ruolo e validità delle strutture intese come hub sanitario a pieno titolo»
SALUTE – L’intervista di Jessica Tidei alla dott.ssa Paola Campanella, radiologa e senologa del poliambulatorio specialistico Palmatea: «Prevenzione fondamentale per combattere la malattia. Ad ottobre nel nostro poliambulatorio ci saranno dei prezzi calmierati per un percorso senologico completo»