SANITA’ – il vicepresidente della Giunta e assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini: «Lavoriamo per rafforzare il personale sanitario e superare la carenza di medici legata ai tagli operati in oltre un decennio dai governi di sinistra e alla inadeguata formazione dei medici per garantire il turnover»
SALUTE – Per la rubrica Benessere in collaborazione con il Centro di Fisioterapia e Medicina Rialab di Montegiorgio diretto dal fisioterapista Michele Del Bello, l’intervista al dottor Leo Di Bonaventura, fisioterapista laureato presso l’università di Ancona, esperto in idrokinesiterapia (IKT), membro dello staff medico-fisioterapico della Yuasa Battery Grottazzolina – Serie A1 di pallavolo. Il centro Rialab è a Montegiorgio, in via Faleriense Est n. 33. Per info e prenotazioni: 0734 962683 – 335 485249, www.rialab.it o seguire le pagine social (Facebook, Instagram, LinkedIn e Tik Tok)
SANITA’ – La nota Ast: «Per la direzione Ast Fermo, così come per il dr. Riganello, la donazione è un aspetto fondamentale che merita priorità assoluta. Ecco perchè è fondamentale un rapporto costruttivo tra la Uoc Medicina Trasfusionale, con il direttore e la sua équipe, e le associazioni»
SANITA’ – Il dottor Giorgio Pannelli: «Prevenzione: ce ne occupiamo da anni, nelle scuole come nei luoghi del rischio, dalle strade ai luoghi del divertimento con i nostri operatori e con la nostra unità mobile. Prevenzione significa anche riduzione del rischio di contrarre infezioni che si trasmettono per via ematica». Il dg Grinta: «Risposta concreta a questo servizio fondamentale»
FERMO – Dopo una vita lavorativa nel settore pubblico, l’ex primario di Torrette dedica questa seconda parte della sua vita professionale al rapporto diretto con i pazienti visitando anche all’istituto medico Palmatea a Marina Palmense. I suoi consigli e la sua professionalità ora al servizio dei pazienti nel privato, dopo aver inciso in maniera importante nello sviluppo della Cardiologia nelle Marche
FERMO – Le ultime novità sul fronte direttori dei reparti della sanità fermana
SANITA’ – Il dottor Gianluca Riganello: «Il rapporto con l’associazionismo e con i donatori è fondamentale. Svolgiamo anche attività con pazienti, attività trasfusionale, infusionale, di consulenza e diagnostica»
SANITA’ – Il sindaco Valerio Vesprini: «Infermieri e assistenti sociali lavoreranno fianco a fianco per ascoltare e meglio indirizzare gli utenti»
SANITA’ – I Pua nascono su indicazione della Regione Marche per creare un modello organizzativo finalizzato al benessere della persona attraverso una integrazione socio-sanitaria per una risposta ancor più puntuale e immediata alle esigenze della cittadinanza
SANITA’ – Il direttore del Dipartimento: «La nostra sfida è dunque fare in modo che la popolazione over 65 non si ammali. Un esempio? Il vaccino antinfluenzale: con una copertura capillare su tutti gli over 60 si possono ottenere fondamentali conseguenze positive, da un miglior stato di salute alla diminuzione degli accessi al Pronto soccorso così come una riduzione dei ricoveri»