FERMO – L’Ast Fermo, guidata dal dg Roberto Grinta: «Un ambìto riconoscimento che testimonia l’altissima qualità sanitaria e le indiscusse capacità professionali del personale del reparto guidato dal dr. Yehia, che, eccellenza per il Murri, rappresentano un vanto per il Murri e un punto di riferimento per l’intera sanità fermana. Il riconoscimento, infatti, viene assegnato agli ospedali virtuosi nell’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare, con focus sul tumore della prostata e alle complicanze funzionali postchirurgiche»
SANITA’ – Dall’azienda sanitaria fermana spiegano che «la ridefinizione della rete assistenziale è stata incentrata sull’importanza degli operatori sanitari partendo proprio dal valore che il personale dell’Ast riveste per l’azienda nel delineare un percorso incentrato sui reali fabbisogni del territorio».
FERMO – Minori in condizioni multiproblematiche – In ordine ai minori in situazione di disagio sociale, l’intervento del servizio è stato «significativo. I numeri parlano di 38 minori che beneficiano del servizio di sostegno educativo presso il proprio domicilio (42 nel 2023), 9 minori in affidamento (10 nel 2023), 12 minori inseriti presso centri educativi diurni (18 nel 2023) e 33 minori (+ 5 madri) inseriti presso comunità residenziali (n. 34 nel 2023) e un neomaggiorenne in comunità di sgancio. La spesa complessiva si attesta intorno a 583.518. Rimarchevole il numero di minori stranieri non accompagnati, sia trovati nel territorio comunale, sia assegnati dal Governo Centrale per il tramite della Prefettura di Fermo in seguito all’ondata eccezionale di sbarchi della scorsa estate, che ha richiesto al servizio uno sforzo organizzativo e logistico eccezionale per fronteggiare la situazione di emergenza venutasi a creare. Nel 2024 ci sono stati 20 minori presi in carico di cui 4 sono attualmente sostenuti dall’Amministrazione
SALUTE – Intervista al dottor Stefano Del Gatto, laureato in Fisioterapia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, diplomato in Osteopatia presso l’International College of Osteopathic Manual Medicine di Roma e collaboratore del Centro di Fisioterapia e Medicina Rialab di Montegiorgio, diretto dal fisioterapista Michele Del Bello.
RICCIONE/PEDASO – Pea Cosmetics, impresa del Fermano, ha riunito al PalaRiccione oltre 500 professionisti della bellezza. Ospiti di prestigio come Edoardo Leo, Massimiliano Rosolino, Paolo Crepet. La serata condotta da Cristina Chiabotto e Luca Sestili è stata un crescendo di emozioni. Soddisfazione da parte dei soci fondatori, Raffaele Niccià e Pietro Antonante, rispettivamente direttore generale e direttore vendite dell’azienda.
PORTO SAN GIORGIO -«Aiutiamo chi aiuta». Questo il motto della serata organizzata dall’osteria Tre Nodi di Paolo Felici, sul lungomare sud di Porto San Giorgio. La cena, con un “brodetto solidale” in favore della Croce azzurra di Porto San Giorgio, si terrà giovedì prossimo alle 20,30.
SANITA’ – Ecco tutte le novità sulle figure professionali pronte a prendere servizio all’azienda sanitaria fermana
FARMA – Meconi pone l’accento sul fatto che «la dematerializzazione è per alimentare il dossier farmaceutico nel fascicolo sanitario elettronico, che nel momento in cui sarà pienamente operativo anche nelle Marche, offrirà una visione completa della terapia del cittadino, con evidenti vantaggi». Da Federfarma dunque un appello alla Regione per velocizzare l’avvio del Fascicolo Sanitario Elettronico
MONTEGIORGIO – Il 25enne ha lanciato una raccolta fondi per un’operazione utilizzando le cellule staminali dopo l’incidente con la moto avvenuto il 5 marzo del 2023
FERMO – E’ nato questa mattina pochi minuti dopo le 8 tra l’amore dei genitori Antea Ciuccarelli e Federico Franchi. Il punto del direttore de dipartimento materno-infantile sulle nascite: «Nel generale panorama di denatalità un confortante progresso dovuto ai miglioramenti della assistenza ostetrica con progressivo inserimento delle tecniche del parto attivo con umanizzazione dell’evento compartecipato dal partner»