FERMO – L’analisi ha come punto di partenza le problematiche emergenti in tema di povertà rilevate nel territorio diocesano sulla base dei dati forniti dalla rete dei 23 Centri di Ascolto: nel 2023 sono stati realizzati 17.411 interventi; 1831 le persone incontrate
PREMIO – Niente da fare per le Marche. Unica regione che oggi non sarà rappresentata a Milano, in piazza Affari, in occasione del Premio Industria Felix – l’Italia che compete. Non ci sarà neanche una impresa tra quelle che gravitano nelle cinque province marchigiane a ricevere qualche premio.
PREMI – Il Picchio d’oro, deciso dalla apposita Commissione consiliare istituita per legge e composta da 5 consiglieri regionali nominati dal Consiglio, è andato a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia. Il Premio del Presidente è stato invece assegnato all’allenatore Simone Vagnozzi che negli ultimi anni ha contribuito alla fenomenale ascesa del tennista Jannik Sinner attualmente numero 1 al mondo e alla giovanissima e talentuosa tennista a Elisabetta Cocciaretto, già Prima Ambasciatrice della diplomazia dello Sport. Dunque il Fermano brilla con la foodblogger e la tennista, entrambe originarie di Porto San Giorgio.
CICLOCROSS – Altro appuntamento al Bike Park fermano che ha visto i successi assoluti dell’altidonese Moreno Rapari e dell’abruzzese Dell’Orso. Csi locale premiato con l’assegnazione di ben tre competizioni tricolori
ROMA – Oggi al Mimit le Marche, e soprattutto il Piceno, avevano una nutrita rappresentanza di sindacati e istituzioni locali. Confermata la chiusura a fine 2025. «Piano industriale tutto da rivedere» per il ministro Urso, che ha dato appuntamento a metà gennaio confermando l’applicabilità del golden power
ALTIDONA – Un 2024 assolutamente da ricordare quello del ristorante Matigusta di Marina di Altidona, tanto da far venire a Matilde Tidei, proprietaria della steak house, voglia di premiare i suoi dipendenti con un viaggio in Spagna. Info e prenotazioni al nr 338/7158767. Matigusta è in via Aprutina 70, a Marina di Altidona
ELEZIONI – Fermo al voto nella primavera 2026. Ora è ufficiale. Il Ministero dell’Interno, con il suo dipartimento per gli affari interni e territoriali-direzione centrale per i servizi elettorali, ha infatti comunicato, con una circolare (la 83 del 2024) che le elezioni dovranno tenersi nella primavera del 2026 per i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020. Mentre quelli che hanno votato nel secondo semestre 2021 saranno nuovamente chiamati alle urne nella primavera del 2027.
REPORT – E chi lo avrebbe immaginato: Massa Fermana sale inaspettatamente sul podio, in buona compagnia con Trieste e Bareggio (Mi), occupato dai Comuni più virtuosi con consumo di suolo zero o vicino allo zero. A certificarlo è l’Ispra nel suo rapporto annuale. A Massa Fermana le trasformazioni della copertura del suolo sono pressoché assenti.
PREMI – Dalla Regione: «Non hanno bisogno di presentazioni i marchigiani che saranno premiati quest’anno nel corso della Giornata delle Marche al Teatro della Fortuna di Fano il prossimo 11 dicembre alle 16,30. Il Picchio d’oro, deciso dalla apposita Commissione consiliare istituita per legge e composta da 5 consiglieri regionali nominati dal Consiglio, andrà a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia; il Premio del Presidente sarà invece assegnato all’allenatore Simone Vagnozzi che negli ultimi anni ha contribuito alla fenomenale ascesa del tennista Jannik Sinner attualmente numero 1 al mondo».
FERMO – Presso la sala comunale San Filippo, nel pomeriggio odierno, la tradizionale kermesse per tributare i campioni delle principali discipline afferenti al Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Consegnati 39 riconoscimenti tra Stelle, Medaglie al merito sportivo e Diplomi oltre al premio “Terzo Censi” Atleta Esemplare del Coni Marche