MARINA DI ALTIDONA – L’incidente intorno alle 12,30 in via Colombo. Due delle tre persone assistite dai sanitari della Croce verde Valdaso e dell’Azzurra Porto San Giorgio sono state accompagnate all’ospedale per accertamenti
MERCATO – Si iniziano a delineare sempre di più le rose delle formazioni fermane, pronte a scendere in campo tra poche settimane per l’inizio della nuova stagione
I DATI dell’Inail mettono a confronto i primi sei mesi del 2023 e lo stesso periodo dell’anno in corso. Nelle Marche le denunce di infortunio sono state 8.375; il 63.3% sono di maschi e l’80% sono italiani
IL PRESIDENTE regionale del Sib, Romano Montagnoli: «Un primo successo lo abbiamo ottenuto ovvero far accendere i riflettori su anni di immobilismo da parte dei nostri governi e sul futuro incerto che attende migliaia di aziende»
FERMANO – Niente voto per gli elettori che dovranno affidarsi, invece, alle preferenze che daranno i 40 sindaci e la pletora di consiglieri comunali. Si vota il 29 settembre, dalle 8 alle 20. Ma entro un mese, quindi tra l’8 ed il 9 settembre, andranno presentate le liste dei candidati. Nel decreto firmato dal presidente della provincia, Michele Ortenzi, si ricorda pure che saranno eletti dieci consiglieri, che il voto sarà ponderato, che lo scrutinio avverrà a partire dal 30 settembre e che sono eleggibili tanto i sindaci quanto i consiglieri comunali in carica
SPIAGGIA – I balneari d’Italia aderenti a Sib Fipe Confcommercio pertanto il prossimo 9 agosto terranno chiusi gli ombrelloni fino alle ore 9,30 e fino a tale orario, presso le attività aderenti, il servizio spiaggia non sarà erogato.
L’INTERVISTA al direttore artistico del festival pensato e ideato da Claudia Mazzaferro, e che si terrà dall’8 all’11 agosto a Marina di Altidona
MARINA DI ALTIDONA – L’incidente è avvenuto intorno alle 18 di oggi. Sul posto i sanitari della Croce Arcobaleno con l’infermieristica e della verde Valdaso con l’ambulanza
FERMO – La dirigente Maria Raffaella Abbate: «Ammonimenti e codici rossi strumenti efficaci contro la violenza domestica. Segnalate questi episodi perchè i provvedimenti per tutelare le vittime sono efficaci»
AMBIENTE – All’altezza di Ponzano di Fermo il fiume è prosciugato. Il presidente di Legambiente circolo fermano “Terramare” Spagnoli: «Misure per mitigare la carenza idrica? Favorendo il ricarico delle falde freatiche in zone pulite e in piccoli vasi non impattanti». Intanto il contratto di fiume è caduto nell’oblio