FERMANO – Il prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, ha adottato il decreto che autorizza l’installazione e l’utilizzo dei mezzi tecnici di controllo del traffico finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni di cui agli articoli 142 (Limiti di velocità) e 148 (Sorpasso) del Nuovo Codice della Strada, senza la contestazione immediata, individuando i tratti della rete stradale provinciale dove sarà possibile l’installazione delle apparecchiature.
TEATRO – Lo spettacolo chiude il cartellone: Altidona a Teatro 2025, un evento organizzato da StArtLab Aps e sotto la direzione artistica di Danila Stàlteri
CICLISMO – L’affascinante passaggio della Corsa dei Due Mari sulle strade della provincia. Dopo il transito del Giro nel 2024, quest’anno la SS16 fermana ha visto il rinnovato transito della tappa a ricomprendere la frazione finale prevista da Porto Potenza Picena a San Benedetto del Tronto
ASCOLI – La Cicli integrati, oltre ad agire legalmente nei confronti di chi ha fatto girare il post, vuole rassicurare la cittadinanza: «L’acqua distribuita è sottoposta a controlli giornalieri rigorosi e costanti, nel pieno rispetto delle normative nazionali ed europee sulla qualità dell’acqua potabile»
ARTE – Stefania Donzelli, orgogliosamente fermana doc, è da poco stata nominata direttrice artistica della Fondazione Rete Lirica delle Marche con la quale già collaborava seguendo per la Fondazione stessa, le attività di formazione e contemporaneamente insegna Canto al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro. Cordiale ed estremamente disponibile ci accoglie proprio nel suo regno, aprendo lo scrigno delle sue emozioni in questo momento speciale ma allo stesso tempo anche uno sterminato album di ricordi con alcuni passaggi speciali della sua carriera
A14 – L’analisi di Federico Vitali (imprenditore, già assessore poi presidente della Provincia di Ascoli Piceno e già presidente di Confindustria Marche), riportata in una nota del Comitato Arretramento Ferrovia e A14: «Pensate a quale sviluppo si potrebbe ottenere con la bretella arretrata e i caselli autostradali in fondo alle nostre valli, a partire da Campiglione e il suo nuovo ospedale». E l’impatto ambientale? «Minimo: il tracciato sarebbe realizzato gran parte in galleria».
RICERCHE – Si cerca il 92enne Marcello Cerretani di Grottazzolina. Su “Chi l’ha visto” diffusa anche la targa dell’uomo. Oggi pomeriggio, invece, la bella notizia: rintracciata a Porto Sant’Elpidio una donna segnalata come scomparsa dalla provincia di Perugia
COSTA – Nella composizione delle imprese artigiane registrate, nel Fermano i numeri maggiori arrivano dal comparto Abbigliamento e Calzature (70,9% del totale) seguito da agroalimentare (11,7%), altre attività manifatturiere e dei servizi e ristorazione (entrambi al 7,5%).
AUTOSTRADA – Per consentire attività nell’ambito dei lavori del piano di interventi finalizzati al potenziamento degli impianti della galleria “Pedaso”, dalle 22 di giovedì 13 alle 6 di venerdì 14 marzo, sarà chiuso il tratto compreso tra Pedaso e Grottammare, in entrambe le direzioni
EVENTI – Il presidente Ercole D’Ercoli: «Poter promuovere le iniziative dei nostri enti a Tipicità è stata una grande opportunità visto il consistente afflusso di gente registrato in questo week end al Fermo Forum. Non dobbiamo dimenticare che la legge che ha istituito gli Ecomusei aveva proprio l’obiettivo di valorizzare i punti di forza di un territorio, dagli ambienti naturali al recupero di attività lavorative del passato, sia agricole che artigianali. Il tutto volto allo sviluppo della memoria collettiva di una comunità e al mantenimento degli antichi valori del passato. A Tipicità abbiamo potuto presentare i tanti eventi che i nostri piccoli Comuni associati hanno in programma da marzo a giugno. È stata davvero una grande soddisfazione poter vedere quante persone si siano avvicinate allo stand dell’Ecomuseo, mostrando curiosità e apprezzamento. Le aspettiamo tutte nei nostri Comuni».