Altidona
  • Scossa di terremoto avvertita in tutto il Fermano. Magnitudo 5.1 con epicentro in Croazia

    SISMA – Si tratta di un terremoto, secondo il sito dell’Ingv avvenuto alle 18,43 in Croazia profondità di 5 chilometri e magnitudo di 5.2.

    11 Febbraio 2025
  • Spaccio di sostanze dopanti, arrestato un ragazzo

    L’OPERAZIONE è scaturita a seguito di una denuncia sporta dal genitore di un minore, il quale ha indicato il giovane come fornitore di sostanze anabolizzanti per il proprio figlio. In seguito a tali informazioni, i carabinieri hanno proceduto a una perquisizione domiciliare, durante la quale hanno rinvenuto un consistente quantitativo di farmaci anabolizzanti importati illegalmente e privi di prescrizione medica. «In particolare – si legge nella nota dei carabineiri – sono stati sequestrati due flaconi di “Sust 250”, contenenti nandrolone, due flaconi di “Decabolan”, anch’essi a base di nandrolone, e ben 98 pasticche di “Oxandrolone”».

    11 Febbraio 2025
  • Ambiente, l’allarme di #nelnostropiccolo: «Spiaggia invasa da retine da pesca. Servono leggi e controlli» (Video e Foto)

    LA DENUNCIA – «Il litorale del nostro territorio è pieno zeppo di retine di plastica. Il mare non rilascia conchiglie durante le mareggiate, ma retine di plastica. Ovunque. Sempre. Ad ogni onda. E se ad ogni onda sputano retine, quante ce ne sono nei nostri fondali? Quante microplastiche rilasciano per diventare poi cibo per i pesci? Quante siamo costretti a mangiarne noi, mangiando pesce? Cosa stiamo lasciando al futuro? Chi si è mai posto questo problema? Chi? Perché chi dovrebbe vigilare se ne frega? Perché non viene imposto l’uso di retine di materiale vegetale?»

    10 Febbraio 2025
  • Ecco “Cantiere Turismo” con i sei Comuni della costa: «Entro maggio il marchio e via alla comunicazione»

    COSTA – «Un’idea che rientra nelll’Iti Urbani 2, cui Fermo ha preso fondi importanti come gli altri capoluoghi di provincia, rispondendo al bando a fine 2023, stanziando risorse pari a 350mila euro per questo progetto e ulteriori risorse per attività di promozione del territorio. Da qui nascono tre azioni concrete e la prima è quella che presentiamo oggi con un lavoro di comunicazione, su un brand della costa del Fermano. Poi ci sarà la creazione di un ufficio di progettazione comunitaria unica e condivisa dai sei comuni che sia baricentrica per poi finanziare eventi concreti, culturali e turistici, che aiutino la riconoscibilità e la percezione di questo brand che si andrà a creare. Un’operazione storica per il territorio»

    6 Febbraio 2025
  • La Banca del Piceno incontra i soci di Centobuchi ed Acquaviva Picena

    GLI APPUNTAMENTI nella filiale di Centobuchi di Monteprandone e nella sede di Acquaviva Picena rispettivamente il 7 febbraio alle ore 18 e l’8 febbraio alle ore 10

    6 Febbraio 2025
  • Crisi idrica: la neve sul Vettore non basta, a rischio acqua anche la prossima estate

    ACQUA – Si spera in abbondanti precipitazioni in questa parte residua dell’inverno, ma il consiglio è di dotarsi di impianti autoclave

    6 Febbraio 2025
  • Violazioni dei fogli di via e Dalp, fioccano le denunce

    FERMANO – Stretta dei carabinieri sulle persone sottoposte ad obblighi: violazione dei fogli di via obbligatori e dei Dalp.

    3 Febbraio 2025
  • La riscoperta del benessere in famiglia al centro dell’incontro con Aceti organizzato dall’Avis

    ALTIDONA -il presidente dell’Avis comunale di Altidona  Antonio Smiriglia. «L’Avis, da sempre impegnata nella promozione del benessere in tutte le sue declinazioni, quest’anno ha  voluto sottolineare l’importanza del benessere in famiglia. Siamo di fronte ad una società complessa che mette su piazza e sullo stesso piano molteplici valori che nello stesso tempo non riesce ad educare per mancanza di strumenti e riferimenti unitari. Stiamo assistendo ad un cambiamento epocale al quale non siamo preparati. In questa situazione si fa strada la cultura dell’indifferenza. La mancanza di interesse e  l’immobilismo sta soppiantando la cultura del “darsi da fare e del mettersi al servizio”. Occorre una presa di coscienza di questa situazione per far sì che l’immobilismo e l’indifferenza non prenda il posto del “fare per essere cittadini attivi al servizio della comunità».

    1 Febbraio 2025
  • Crisi idrica, dai monti al mare bisognerà ancora stringere i denti: «Ma ora ci sono le soluzioni»

    ACQUA – Parlano i membri del Cda della Ciip spa, Fausto Raschioni e Nives De Angelis, i più longevi di carica ed espressione dei territori montani e della costa. «Mai come in questi ultimi anni abbiamo affrontato tante criticità. Ma tra il potabilizzatore di Gerosa e l’imponente opera del Grande Anello dei Sibillini riusciremo a garantire la preziosa risorsa»

    1 Febbraio 2025
  • “Affitto di poltrona”, incontro per acconciatori ed estetiste

    CONFARTIGIANATO Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo organizza l’approfondimento dedicato alle ultime novità relative al contratto. Appuntamento il 3 febbraio a Macerata col presidente nazionale Michele Ziveri

    27 Gennaio 2025

X