LA PROTEZIONE CIVILE ha diramato un bollettino nella quale si prevedono criticità idraulica e geologica in particolare su Piceno e Fermano nella giornata di giovedì
AMANDOLA – Alcuni dati evidenziano l’importanza del lavoro di rete: 120 le persone ascoltate e aiutate, 75 le famiglie sostenute con il pacco alimentare mensile e con la distribuzione di farmaci (in maggioranza famiglie con bambini), 10 percorsi di inclusione attivati e 4 persone disoccupate e con fragilità re-inserite nel mondo del lavoro.
AMANDOLA – A conclusione dell’incontro di martedì, sono stati individuati i primi due progetti congiunti, uno legato al turismo e l’altro al lavoro, entrambi caratterizzati da un approccio innovativo. Dopo diverse ore di proficuo confronto, le due amministrazioni si sono date appuntamento a un prossimo incontro operativo per tradurre le iniziative in azioni concrete
CONTROLLI – «Queste operazioni – rimarcano dall’Arma – dimostrano l’importanza del lavoro dell’Arma dei Carabinieri nella salvaguardia della salute pubblica e nella lotta contro le pratiche commerciali scorrette. La collaborazione tra diverse autorità locali è inoltre sempre fondamentale per garantire che le normative siano rispettate e per tutelare i diritti dei consumatori. Da tempo l’Arma dei Carabinieri, attraverso i reparti specializzati come il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (Nas), dedica attenzione sulla tutela della salute pubblica»
AZIENDE – L’analisi di Andrea Caranfa, direttore della Cna di Fermo, Lorenzo Totò, presidente della Confartigianato di Fermo e Fabrizio Luciani, presidente di Confindustria Fermo
LUTTO – La città dei Sibillini ha perso uno dei suoi concittadini più attivi e protagonista della vita economica e sportiva del paese. L’ultimo saluto domani, lunedì 24 marzo, alle ore 10.30 nella chiesa Beato Antonio di Amandola
PORTO SAN GIORGIO – La relazione e il bilancio della presidente Elena Simoni. Nomi e novità
VIABILITA’ – La misura riguarda entrambe le direzioni e sarà valida dalle ore 22 di mercoledì 26 marzo alle ore 6 di giovedì 27 marzo
VIABILITA’ – La misura riguarda entrambe le direzioni. Non saranno accessibili le aree di servizio “Piceno ovest” e “Piceno est”. Ecco i giorni e gli orari dell’interdizione
ASCOLI – La Cicli integrati ha presentato le iniziative legate alla ricorrenza, a partire dal logo commemorativo. Presenti all’incontro, nel quale è stato fatto il punto sulle importanti opere attivate per fronteggiate la crisi idrica, la presidente Ciancaleoni, i membri del cda Raschioni e Pompei, l’ingegner Bollettini, il presidente ed il vice dell’Ato 5, Fioravanti e Del Duca, il direttore Ato 5 Colapinto