FERMANO – Stretta dei carabinieri sulle persone sottoposte ad obblighi: violazione dei fogli di via obbligatori e dei Dalp.
AMANDOLA – Si tratta di un braccialetto a disposizione delle persone più deboli, in particolare anziani ma non solo, che potranno dunque essere monitorate costantemente
ACQUA – Parlano i membri del Cda della Ciip spa, Fausto Raschioni e Nives De Angelis, i più longevi di carica ed espressione dei territori montani e della costa. «Mai come in questi ultimi anni abbiamo affrontato tante criticità. Ma tra il potabilizzatore di Gerosa e l’imponente opera del Grande Anello dei Sibillini riusciremo a garantire la preziosa risorsa»
AMANDOLA – Il vice presidente dell’Avis regionale delle Marche, Giovanni Lanciotti, e la presidente dell’Avis provinciale del Fermano, Elena Simoni, in visita ad Amandola nella nuova sede dell’Avis dei Sibillini. Dopo più di 8 anni dal sisma, con donazioni nei container, finalmente l’associazione dei donatori di sangue può usufruire di spazi consoni e dignitosi.
OGGI l’incontro al Mimit, che ha visto la partecipazione di una nutrita rappresentanza dei lavoratori del sito piceno e di sindaci del territorio, l’azienda, si legge nella nota congiunta di Fim, Fiom, Uilm, Uglm «si è detta disponibile ad iniziare un confronto su un nuovo piano industriale, senza aprire la paventata procedura di chiusura e di licenziamento per il sito piceno»
SMERILLO – Erano da poco passate le 7,30 quando una mamma e i suoi bambini, pronti ad andare a scuola, hanno visto sfrecciare davanti alla loro auto un cane inseguito da un lupo. Fortunatamente il cane è riuscito a scappare via e far desistere il lupo, che ha poi continuato la sua corsa nei campi. La presenza del lupo è dunque conclamata nella zona e i sindaci dei Comuni di quell’area montana si starebbero già adoperando per mettere in campo soluzioni che possano tutelare tanto i cittadini quanto il lupo stesso.
AREA MONTANA – L’atteso appuntamento vedrà la presenza della Rsu al completo, affiancate dalle segreterie provinciali e nazionali, ma anche delle istituzioni. Parteciperanno anche al presidio dei colleghi di tutta Italia sotto la sede ministeriale. Due i pullman in partenza dal Piceno
CONFARTIGIANATO Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo organizza l’approfondimento dedicato alle ultime novità relative al contratto. Appuntamento il 3 febbraio a Macerata col presidente nazionale Michele Ziveri
A 14 – La misura attivata per consentire i lavori di potenziamento degli impianti delle gallerie “San Basso”, “Castello di Cupra Marittima”, “San Cipriano” e “Castello di Grottammare”
AMANDOLA – “Piceni, Templari e Farfensi”, “Il Dinos e i Piceni” e approfondimento storico sulla figura del Beato Antonio a cura di Paolo Maria Staffinati, neo presidente del Centro Studi Dinos. Sono questi gli argomenti che hanno appassionato ieri i tanti presenti alla sala consiliare della città dei Sibillini.