FERMANO – L’arcivescovo di Fermo a tutto tondo su fede, inclusione, giovani e Ospedale dei Sibillini. Sulla Sanità: «Importante dare attenzione allo spirito del paziente oltre che al corpo»
FERMANO – A Porto San Giorgio Un arresto nella flagranza del reato di spaccio è stato infine eseguito dai Carabinieri di Porto San Giorgio, i quali hanno interrotto l’attività illecita ad opera di un 24enne libico, senza fissa dimora, irregolare sul territorio dello Stato. Lo stesso, nel corso di un mirato servizio volto alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, è stato controllato in via Solferino e sottoposto a perquisizione personale, attività che ha permesso di trovare in suo possesso 4 involucri in cellophane contenenti cocaina e 17 involucri contenenti eroina per un peso complessivo di 10 grammi, oltre a un telefono cellulare utilizzato dal pusher per essere contattato dai suoi acquirenti. L’arresto è stato convalidato e l’uomo affidato alla locale Questura per l’avvio delle procedure di espulsione.
AMANDOLA – «Con un investimento totale di quasi 33 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto a quanto inizialmente previsto, l’ospedale è stato interamente ricostruito ex novo per garantire servizi avanzati e un’assistenza sanitaria di alto livello alla popolazione dell’entroterra. Il presidio, di primo livello, è dotato di 80 posti letto, un Pronto Soccorso, un reparto di Medicina con un primario dedicato, e tecnologie diagnostiche di ultima generazione come Tac e risonanza magnetica»
AMANDOLA – La capogruppo regionale del Partito Democratico Anna Casini e il consigliere regionale Fabrizio Cesetti, presenti alla cerimonia di inaugurazione del nuovo ospedale di Amandola
AMANDOLA – Il primo a prendere la parola, nella cerimonia inaugurale, moderata dalla giornalista Alessandra Pierini, il governatore Acquaroli: «Non sarà una scatola vuota – la garanzia del presidente, dopo la raccomandazione a tal riguardo dell’arcivescovo – è la migliore risposta sul fronte della ricostruzione».
FORUM dedicato in ateneo oggi e domani. Il rettore Graziano Leoni: «Per questa figura professionale è fondamentale mantenere aggiornate le competenze tecniche e aprirsi alle discipline manageriali richieste in questa fase di trasformazione»
SISMA – A poche ore dall’inaugurazione della nuova struttura di Amandola il deputato del Pd replica al commissario alla ricostruzione: «Utilizza l’evento come occasione di propaganda. Le residue somme stanziate dall’attuale governo regionale rappresentano solo l’ultimo tassello di un progetto già cantierato, un atto dovuto e non certo un’azione straordinaria»
AMANDOLA – Si tratta della più grande opera di edilizia ospedaliera delle Marche, nata per sopperire ai danni provocati dal sisma al vecchio edificio, per un costo totale di quasi 33 milioni di euro; 80 i posti letto disponibili, per quello che sarà un presidio di primo livello con dotazioni moderne, nel segno della sicurezza, dell’avanguardia e dell’efficienza.
MONTEGRANARO – Momento importante dell’incontro di Confindustria è stato l’intervento del rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, che ha fatto una fotografia della situazione industriale della nostra regione, focalizzandosi in particolare sul Fermano. Un territorio nel quale si perdono residenti e anche stranieri, con un andamento negativo in termini di popolazione nei prossimi anni. Ma resta una zona con opportunità molto importanti per la quale è necessario creare appeal con apposite strategie.
CICLISMO – La prima parte della settima ed ultima tappa da Porto Potenza Picena a San Benedetto del Tronto dell’edizione numero 60 della “Tirreno – Adriatico” vedrà il passaggio di gran parte dei migliori professionisti del mondo lungo la Statale Adriatica e la Valdaso. Nella quinta tappa ci sarà un rapido passaggio ad Amandola per la frazione Ascoli Piceno – Frontignano