MACERATA – Sarà attivato a partire dall’anno scolastico 2025-2026 in aggiunta a nuovo ordinamento e scienze applicate. Sarà possibile conoscere l’offerta formativa del liceo negli open day in programma domenica 15 dicembre, sabato 18 gennaio e domenica 26 gennaio
FERMO – L’analisi ha come punto di partenza le problematiche emergenti in tema di povertà rilevate nel territorio diocesano sulla base dei dati forniti dalla rete dei 23 Centri di Ascolto: nel 2023 sono stati realizzati 17.411 interventi; 1831 le persone incontrate
FERMO – A 48 ore dall’inaugurazione del nuovo ospedale di Amandola, i sindacati tornano a protestare per la carenza di personale per l’Ast fermana. Le varie sigle sindacali e di categoria, rappresentate oggi da Stefano Naclerio (Rsu Fp Cgil), Gianluca De Paolis (Segretario territoriale NurSind), Meri Vecchi (segretario amministrativo nursind rus), Michael Egidi (Cgil Fermo), Giuseppe Donati (Cisl Fp Marche coordinatore pro tempore Rsu), Anna Donataccio (Nursing Up), Natasha Campanella (Rsu Cisl) e Marco Monaldi (Rsu Cisl), sono quindi tornate ad alzare la voce e chiedere «investimenti per il personale sanitario e chiarezza su quello che sarà il destino di infermieri ed oss in vista anche del nuovo ospedale di Campiglione».
AMANDOLA – La lista dei servizi che verranno attivati lunedì dopo l’inaugurazione prevista per sabato mattina
LA LETTERA di ringraziamento di un paziente: «Vorrei fare una nota di merito alla dottoressa e alla sua assistente dell’ambulatorio di cardiologia di Amandola»
PREMIO – Niente da fare per le Marche. Unica regione che oggi non sarà rappresentata a Milano, in piazza Affari, in occasione del Premio Industria Felix – l’Italia che compete. Non ci sarà neanche una impresa tra quelle che gravitano nelle cinque province marchigiane a ricevere qualche premio.
AMANDOLA – Programma natalizio molto ricco quello proposto dal Comune di Amandola che prende il titolo “Vivi le tue Feste in Amandola” che ha già dato il via con l’accensione dell’albero, delle luminarie e con l’apertura della casa di Babbo Natale e che vivrà il 15 dicembre un momento importante con La Gang degli Elfi, lo spettacolo Gospel e via alla mostra dei Presepi dei ragazzi e l’Inaugurazione del Borgo dei Presepi. Solo la parte iniziale, questa, di un programma intenso che Adolfo Marinangeli insieme al vicesindaco Giovanni Annessi e all’assessora Maria Rita Grazioli ha presentato oggi pomeriggio.
EVENTO – Angelo Serri, patron di Tipicità, ha presentato il paniere della Marca, un cesto pieno di primizie tipiche a cominciare dal tartufo che sarà acquistabile durante l’evento, e richiamato il valore del festival come ottimo esempio di marketing turistico, capace di attrarre visitatori da tutta la regione e dai territori limitrofi
ROMA – Nella Sala monumentale della Presidenza del Consiglio è stato siglato un importante protocollo d’intesa tra le istituzioni e il mondo delle imprese. Tra gli obiettivi spiccano la crescita occupazionale, economica e sociale e il contrasto allo spopolamento
ROMA – Oggi al Mimit le Marche, e soprattutto il Piceno, avevano una nutrita rappresentanza di sindacati e istituzioni locali. Confermata la chiusura a fine 2025. «Piano industriale tutto da rivedere» per il ministro Urso, che ha dato appuntamento a metà gennaio confermando l’applicabilità del golden power