AMANDOLA – Il punto degli ex consiglieri comunali e referenti di Fratelli d’Italia di Amandola, Danilo Del Gobbo e Valerio Tidei
MOLTO partecipata la manifestazione che si è svolta oggi, con un nutrito corteo che ha sfilato dal sito di Villa Pera alla piazza del comune montano. Tutela dei posti di lavoro ma anche rilancio dell’economia e della capacità occupazionale del territorio sono i baluardi che sindacati e istituzioni hanno la ferma intenzione di difendere, martedì prossimo al Mimit
ROMA – Una delegazione composta dal vescovo Palmieri, dal sindaco di Comunanza Sacconi, dagli operai Lorenzo Monaldi, Pietro Ciarlantini e Simone Martini (Siena), insieme al cardinale Paolo Lojudice, è stata accolta in Vaticano: «La sua presenza ci dà forza per affrontare questa battaglia»
ELEZIONI – Fermo al voto nella primavera 2026. Ora è ufficiale. Il Ministero dell’Interno, con il suo dipartimento per gli affari interni e territoriali-direzione centrale per i servizi elettorali, ha infatti comunicato, con una circolare (la 83 del 2024) che le elezioni dovranno tenersi nella primavera del 2026 per i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020. Mentre quelli che hanno votato nel secondo semestre 2021 saranno nuovamente chiamati alle urne nella primavera del 2027.
AMANDOLA – Domani alle ore 15 è prevista una visita guidata del Centro Storico di Amandola e al Museo delle Pergamene con la possibilità per i bimbi (età 6-11 anni) di partecipare a un laboratorio creativo di disegno e scrittura antica.
REPORT – E chi lo avrebbe immaginato: Massa Fermana sale inaspettatamente sul podio, in buona compagnia con Trieste e Bareggio (Mi), occupato dai Comuni più virtuosi con consumo di suolo zero o vicino allo zero. A certificarlo è l’Ispra nel suo rapporto annuale. A Massa Fermana le trasformazioni della copertura del suolo sono pressoché assenti.
AMANDOLA – Il segretario generale Cgil, De Grazia: «Sicuramente positivo il fatto che ci sarà una struttura nuova, antisismica, comoda da raggiungere, ma quello che più ci preoccupa è il fatto che, alla vigilia della apertura di una struttura costata complessivamente 33 milioni di euro, tra fondi pubblici e privati, chi doveva, non si sia preoccupato di programmare e finanziare adeguatamente la piena funzionalità della stessa, dei vari reparti ed in particolare dei stanziare le risorse necessarie per l’assunzione del personale necessario, entro una data certa e riscontrabile»
COMUNANZA – Il presidente delle Marche ha ricordato che il 10 dicembre si terrà un tavolo di confronto cruciale presso il Ministero, al quale la Regione parteciperà
DONO – Un’iniziativa, quella della ditta G.L.E srl che ha conquistato anche i cuori di diversi negozianti del territorio quali, Morbidelli Elettronica Telefonia, Bazar Sibilla, Albero Azzurro, dove sono state acquistate Barbie, macchinine telecomandate, cuffie per ascoltare musica, sonaglini per neonati. Tutti commercianti che si sono sbizzarriti nell’impacchettare i doni per creare quanto più possibile un effetto sorpresa davvero “wow” ai bambini.
FERMO – Presso la sala comunale San Filippo, nel pomeriggio odierno, la tradizionale kermesse per tributare i campioni delle principali discipline afferenti al Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Consegnati 39 riconoscimenti tra Stelle, Medaglie al merito sportivo e Diplomi oltre al premio “Terzo Censi” Atleta Esemplare del Coni Marche