AMANDOLA – La squadra di Amandola è intervenuta nel pomeriggio con l’autogru per recuperare un mezzo pesante finito nella cunetta a lato strada. Poche ore più tardi, intorno alle 19, incendio di un locale di servizio di un’abitazione a Sarnano
TERREMOTO – L’iniziativa è stata presentata a Roma dal presidente e amministratore delegato di Sviluppo Lavoro Italia, Paola Nicastro, e dal Commissario sisma 2016, Guido Castelli. Due gli approcci previsti e che hanno un obiettivo comune: contribuire ad arginare il fenomeno dello spopolamento nel cratere sisma 2016. Pubblicate 5 manifestazioni di interesse, per il rafforzamento dei servizi di orientamento e accompagnamento nei diversi segmenti della formazione e dell’istruzione secondaria e terziaria
NEI GUAI un algerino di circa 30 anni, ospite di una struttura di accoglienza e un italiano di circa 30 anni, residente nell’entroterra fermano
FERMANO – Il prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, ha adottato il decreto che autorizza l’installazione e l’utilizzo dei mezzi tecnici di controllo del traffico finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni di cui agli articoli 142 (Limiti di velocità) e 148 (Sorpasso) del Nuovo Codice della Strada, senza la contestazione immediata, individuando i tratti della rete stradale provinciale dove sarà possibile l’installazione delle apparecchiature.
MONTEFALCONE APPENNINO – Domenica 23 marzo alle 17.30 presso il teatro comunale del Falco sarà proiettato il documentario: “La Terra mi tiene” di Sara Manisera e Arianna Pagani, un documentario sui grani, sulla biodiversità e sul futuro. Il grano come metafora di vita, morte e rinascita. Nel cuore del Cilento, un viaggio alla scoperta del nostro fragile equilibrio con la terra.
LE INDAGINI condotte dai carabinieri della compagnia di Montegiorgio
ASCOLI – La Cicli integrati, oltre ad agire legalmente nei confronti di chi ha fatto girare il post, vuole rassicurare la cittadinanza: «L’acqua distribuita è sottoposta a controlli giornalieri rigorosi e costanti, nel pieno rispetto delle normative nazionali ed europee sulla qualità dell’acqua potabile»
ARTE – Stefania Donzelli, orgogliosamente fermana doc, è da poco stata nominata direttrice artistica della Fondazione Rete Lirica delle Marche con la quale già collaborava seguendo per la Fondazione stessa, le attività di formazione e contemporaneamente insegna Canto al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro. Cordiale ed estremamente disponibile ci accoglie proprio nel suo regno, aprendo lo scrigno delle sue emozioni in questo momento speciale ma allo stesso tempo anche uno sterminato album di ricordi con alcuni passaggi speciali della sua carriera
RICERCHE – Si cerca il 92enne Marcello Cerretani di Grottazzolina. Su “Chi l’ha visto” diffusa anche la targa dell’uomo. Oggi pomeriggio, invece, la bella notizia: rintracciata a Porto Sant’Elpidio una donna segnalata come scomparsa dalla provincia di Perugia
COMUNANZA – Insieme all’on. Orlando, erano presenti anche l’on. Vinicio Peluffo, membro della commissione attività produttive, il deputato Augusto Curti, che ben conosce l’area interna, oltre ad Alberto Antognozzi, segretario dei circoli Pd delle aree interne del Piceno, e Matteo Terrani, vicesegretario del Pd Marche, i quali hanno posto l’attenzione anche su fattori come il dissesto della rete viaria, la possibilità di inserire l’area del cratere sismico nella Zes (Zona Economica Speciale) per la decontribuzione del lavoro, oltre che la possibilità di creare quelle comunità energetiche di cui spesso si è parlato. Fattori che contribuirebbero ad attrarre investimenti industriali nel nostro territorio.