Area Montana
  • Provinciali, Massucci al vetriolo: «Umiliata una parte del territorio» Il “peso” delle prossime Regionali

    VOTO L’analisi dell’ex sindaco di Monte Vidon Combatte: «Come si può pensare di affrontare le necessarie battaglie per una sanità in affanno, per una viabilità che è  ferma a promesse ancora non mantenute (Pedemontana, Mezzina, Valdaso, Valdete, Valtenna etc.) trascurando o meglio ancora umiliando parte del territorio. Spero solo che questo atteggiamento di presunzione sia stato il frutto di un mancato ragionamento sul futuro ed anche sul presente: come possiamo lamentarci di essere la provincia più trascurata perché la più piccola quando poi all’interno di essa si adotta lo stesso sistema? Forse però mi illudo, ma insieme a me tante tante altre persone, che il tempo della politica esista ancora»

    1 Ottobre 2024
  • Provinciali, Putzu (FdI) a 360 gradi: «Centrodestra unito e civici sbaragliano il centrosinistra. Con Calcinaro sintonia» Stilettate a Pd e M5S

    L’ANALISI del consigliere regionale FdI. Sulla protesta di alcuni sindaci della montagna: «Purtroppo una legge del genere non garantisce rappresentatività equa. I sindaci hanno fatto bene a stigmatizzare questo fatto. Ma forse, se fossero andati a votare, magari avrebbero potuto scegliere Pisana Liberati (non entrata per 160 punti) che tanto ha fatto proprio per la montagna. Si è impegnata senza sosta per evitare l’accorpamento delle scuole nei piccoli Comuni. Se i sindaci avessero votato, forse ora avrebbero una consigliera che tanto si è spesa per il territorio montano. E poi ho visto che ad Amandola (il sindaco Adolfo Marinangeli ha dichiarato apertamente che non sarebbe andato all’urna) due consiglieri di maggioranza hanno votato per la lista del Pd. E’ evidente che non hanno seguito le indicazioni del primo cittadino. Mi dispiace che una parte della sua maggioranza non l’abbia ascoltato»

    30 Settembre 2024
  • Elezioni provinciali, ecco il nuovo Consiglio: chi entra e chi esce

    VOTO – Si confermano i pronostici a favore del centrodestra all’elezioni del consiglio della provincia di Fermo, nonostante la sorpresa dell’esclusione tra gli eletti di Pisana Liberati. La lista “provincia inclusiva” con all’interno anche il primo cittadino del capoluogo Paolo Calcinaro ottiene 8 posti, 2 quelli alla lista di centrosinistra “Intesa per la provincia”

    30 Settembre 2024
  • 29 Settembre 2024
  • Provinciali, l’area montana sbotta: “Prossima sagra con frecantò, vincisgrassi e vernaccia”

    SATIRA – Alcuni sindaci della zona interna, oltre a non votare, hanno annunciato il passaggio alla cucina maceratese: «Prossimo passo l’utilizzo di termini come “ello” o “marguttu”»

    28 Settembre 2024
  • «Provincia, contenitore senza contenuto» L’affondo di Bellesi (Italia Viva)

    ELEZIONI – Moreno Bellesi, coordinatore provinciale di Italia Viva nel Fermano: «Certe volte viene voglia di proporre al presidente della Provincia di restituire la fascia al Prefetto. Quest’ultima tornata elettorale ne mostra le ragioni: si discute di tutto meno che di qualche straccio di programma da realizzare. Quello non importa, più importanti sono le candidature ed i successivi ruoli del nulla. Ci vorrebbero personaggi visionari come Elvezio Serena con la sua metropolitana di superficie mare-monti, Massimo Valentini con le sue proposte su autostrada e ferrovia, Alberto Palma con le sue idee sullo sviluppo economico e territoriale, un Francesco Trasatti con le sue idee nel campo della cultura per rivitalizzare la Provincia, e diversi altri che avrò occasione di citare in seguito, perché un seguito ci sarà, non si può andare avanti così»

    27 Settembre 2024
  • Alta velocità, Valentini rilancia: «Nuova autostrada arretrata» L’analisi del presidente

    INFRASTRUTTURE – Il presidente della fondazione San Giacomo della Marca: «Si ripropone l’ipotesi di valutare l’alternativa progettuale di una nuova autostrada arretrata a 4 corsie da Porto Sant’Elpidio sino al collegamento con l’A24 con l’attiguo passaggio della nuova linea ferroviaria, ipotesi proposta da tempo da noi e da molti altri, tra cui il presidente dell’Istao Baldassarri che parteciperà al nostro convengo del prossimo 11 ottobre al Teatro di Porto San Giorgio. Ipotesi che sostituirebbe la realizzazione della programmata Mezzina che sarebbe allo scoperto e pertanto molto più impattante ambientalmente di un intervento congiunto autostrada/ferrovia che in buona parte potrebbe essere interrato»

    27 Settembre 2024
  • Piano Triennale delle Opere Pubbliche, Casini e Cesetti: «A Fermano e Piceno appena il 10% degli investimenti regionali»

    I CONSIGLIERI regionali del Partito Democratico tuonano: «Ingiustizia che crea una profonda divisione territoriale. Il sud delle Marche ha sofferto maggiormente negli ultimi anni le calamità naturali»

    27 Settembre 2024
  • Provinciali: i sindaci di Montefortino, Montefalcone Appennino e Smerillo dicono sì al voto «ma il sistema elettorale va cambiato»

    ELEZIONI – Dopo il fronte del “no”, ecco quello del “sì”, composto da altri sindaci della montagna, Domenico Ciaffaroni (Montefortino), Cesare Milani (Montefalcone Appennino) e Tonino Severini per Smerillo. Compatti sull’ok alle urne, lo sono anche sull’attuale sistema elettorale: «Va cambiato. Dovrebbero essere i cittadini a votare». 

    27 Settembre 2024
  • «Provinciali, la destra ha abbandonato le zone interne a differenza nostra» La replica di Piermartiri (Pd) a Balestrieri (FdI)

    ELEZIONI – L’esponente dem: «Vorrei far presente al segretario Balestrieri che il centrosinistra ha candidati capaci e assolutamente disponibili a rappresentare la zona montana. Addirittura ben 4 su 7 provengono dalle aree interne. Le politiche per i piccoli borghi sono al centro del nostro agire politico, così come lo è stato in tutti questi anni con gli amministratori che finora ci hanno rappresentato nel consesso provinciale. Credo che nessuno più del centrosinistra abbia dimostrato vicinanza ai Comuni montani intercettandone le esigenze»

    26 Settembre 2024

X