TERREMOTO – Da settembre il vecchio contributo viene sostituito dal “contributo per il disagio abitativo finalizzato alla ricostruzione” e sarà gestito dalla Struttura commissariale anziché dalla Protezione civile. Castelli: «Un cambiamento di prospettiva importante, legato a una nuova fase della ricostruzione che ormai è pienamente avviata nella maggior parte del cratere»
RICONOSCIMENTO alle eccellenze del territorio. Le domande entro il 30 settembre
ALL’OPERA il sindaco di Montefalcone Appennino, ex direttore dell’Area vasta 5, Cesare Milani. Il lettore che ha scattato la foto: «Esempio di volontariato personale e responsabilità amministrativa, credo vada pubblicizzato, nella speranza che il buon esempio faccia proselitismo». Il primo cittadino: «Per me è normale dare una mano quando serve e qui da noi ce n’è sempre bisogno. Credo che il ruolo del primo cittadino e degli amministratori sia quello di essere al servizio dei concittadini, anche concretamente. Ringrazio tutta la mia squadra di amministratori che sta mettendo in pratica questo principio»
INFRASTRUTTURE – Presentato questa mattina nella sala consiliare della Provincia lo stato dell’arte sull’infrastruttura. Il prossimo appuntamento sarà tra qualche mese, entro la fine del 2024, quando verranno comunicati gli esiti dell’indagine condotta dall’Università Politecnica delle Marche
ELEZIONI – Il panorama politico-amministrativo tutto in divenire, in vista del voto del 29 settembre per il rinnovo del consiglio provinciale. Grandi manovre in corso per partiti e forze civiche ma ancora, su molte questioni, non è stata trovata la quadra
CALCIO – Appuntamento fissato per venerdì 30 e sabato 31 agosto, momento in cui per i fischietti di Eccellenza e Promozione, guidati dal presidente Riccardo Piccioni, saranno chiamati a raccolta insieme agli assistenti di linea in vista della partente stagione agonistica
AMANDOLA – Il direttore generale Ast, Roberto Grinta e l’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Amandola avrà presto un Ospedale per acuti di sede disagiata con Pronto soccorso e non più un Plesso di comunità. La differenza rispetto al passato». Una call tra il direttore generale Ast Fermo, Roberto Grinta, e l’assessore regionale alla sanità, Filippo Saltamartini, ha messo in fila i tempi per il nuovo nosocomio.
L’ANALISI di Confartigianato: Vedendo le imprese attive (non agricole) nei Comuni di montagna, queste nel Maceratese hanno prodotto un fatturato di 464 milioni in un anno (2021), nell’Ascolano di 452 milioni di euro, nel Fermano di 13 milioni. Una piccola percentuale rispetto al fatturato totale (il 3,2% del totale nel Maceratese, il 4,4% nell’Ascolano e lo 0,2% nel Fermano), che comunque genera un valore aggiunto che non può lasciare indifferenti: 141 milioni nel Maceratese (3,3% del totale), 109 milioni nell’Ascolano (4,2%) e 5 milioni nel Fermano (0,2%).
CALCIO – Manca sempre meno all’inizio della stagione e le società stanno cercando di perfezionare le rispettive rose, per farsi trovare pronte ai nastri di partenza
AMANDOLA – L’ex sindaco: «Dicono che riapriranno a Natale. Io ho paura che la via non vedrà la luce prima di Pasqua: spero di sbagliarmi»