VIABILITA’ – Dalle ore 22 di domani mercoledì 13 marzo alle ore 2 di giovedì, in direzione sud, per lavori di manutenzione della segnaletica
LA SODDISFAZIONE del consigliere regionale della Lega. Il progetto garantisce gratuitamente il “Baqsimi”, il farmaco in versione spray che consente di intervenire tempestivamente nelle crisi di ipoglicemia grave dei bambini con diabete di tipo 1
DOPO Tipicità: «Ho scoperto una perla che non conoscevo ancora. Qui non si perde tempo, si lavora, si realizza l’eccellenza, si va avanti a testa bassa. Ho incontrato tanti volti che mi hanno raccontato storie bellissime, tornerò presto perché c’è ancora tanto da vedere»
CHIESA – Monsignor Rocco Pennacchio insieme agli altri dieci arcivescovi e vescovi delle Marche hanno dialogato con il Santo Padre
RICONOSCIMENTI – Il presidente Unpli Marche, Marco Silla: «Sono felice di questi riconoscimenti. Nella regione Marche ora abbiamo cinque sagre di qualità e un evento nazionale premiato e riconosciuto. Questo significa che stiamo lavorando bene, in collaborazione tra comitato regionale, comitati provinciali, comitati del territorio, ai Comuni e alla Regione Marche. Uno stimolo per continuare a valorizzare e tutelare i nostri prodotti d’eccellenza e le nostre tradizioni»
FERMO – Il nuovo direttivo dell’associazione sta lavorando a nuove progettualità e nuove idee per promuovere il territorio. Il presidente Pezzani: «Dobbiamo essere quel contenitore sotto cui tutte le attività e i Comuni del Fermano devono stare». Presentata una collaborazione con l’Associazione Cuochi provinciale
FARMACIE – Il presidente provinciale Marco Meconi: «Obiettivo primario di Federfarma è assicurare lo sviluppo dei nuovi servizi nelle farmacie di comunità e valorizzare questo patrimonio che caratterizza la nostra provincia e l’intera regione Marche». ECCO TUTTI I NOMI DEL DIRETTIVO
FERMANO – Nei guai tre uomini. Tutte le vittime coinvolte, come previsto dalla Linee Guida, venivano convocate presso gli Uffici della Divisione Anticrimine e rese edotte della esistenza dei centri antiviolenza presenti sul territorio provinciale e di tutte le forme di tutela previste per le vittime di episodi di violenza di genere. I soggetti ammoniti sono stati avvisati della possibilità di rivolgersi, a titolo gratuito, ai Servizi Sociali dei Comuni di residenza o ai Centri Specializzati presenti sul territorio, come previsto dal protocollo “Zeus”, per intraprendere un percorso di recupero dei maltrattamenti e di riabilitazione del proprio vissuto.
ASCOLI – I primi due sono Marco Mariotti e Roberto Paoletti. Gli altri: Angelo Marco Barioglio, Leo Bollettini, Roberto Camaiani, Andrea Corradetti, Gianluca D’Oria, Alberto Forlini, Walter Gibellieri, Paolo Negroni
VIOLENZE – La Questura di Fermo nel 2023 ha emesso 49 provvedimenti in materia di violenza di genere, un numero nettamente superiore al 2022, quando i provvedimenti emessi erano 25. Nel 2023 alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Fermo sono stati iscritti ben 117 fascicoli per maltrattamenti contro familiari e ben 60 per stalking nello stesso periodo. I dati emersi nel corso del convegno «Difendiamoci – Codice rosso, tutela e applicazioni» al teatro comunale di Porto San Giorgio