FERMO – Due presentazioni ufficiali, una a Roma e una Montefiore, da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo per il volume che rende omaggio all’opera di Adolfo De Carolis. Già negli anni ‘70 l’interesse della Fondazione era rivolta all’artista con una prima opera diventata quasi introvabile e che la stessa fondazione ha dovuto ricomprare. Ora gli appuntamenti per le presentazioni ufficiali del libro “Adolfo De Carolis. La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo” si svolgeranno il il 9 aprile Roma e il 4 maggio a Montefiore dell’Aso
FERMO – Appuntamento venerdì 4 e sabato 5 aprile presso le strutture dell’Ente Scuola Edile – CPT delle province di Ascoli e Fermo
I TECNICI avranno tesserino identificativo, tuttavia i cittadini, ai quali la Cicli integrati chiede massima collaborazione, potranno fare verifiche chiamando il numero verde
FERMO – Anche quest’anno il Liceo Classico “Annibal Caro” di Fermo partecipa alla XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”.. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, e introdotto dal brano inedito “Me di terra” del cantautore fiorentino Francesco Rainero, si svolgerà venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 18 alle ore 24 circa, in quasi 350 Licei Classici italiani e in 17 Licei stranieri
FERMO – Giovedì 3 aprile prossimo, alle ore 15, la Sala Grilli della Cassa di Risparmio di Fermo ospiterà l’inaugurazione del Corso. L’iniziativa è stata presa dall’Università Politecnica delle Marche insieme alla Fondazione San Giacomo della Marca e alla Fondazione per la Sussidiarietà
FERMO – Per scoprire tutte le novità, Imballo regalo vi aspetta in contrada Campiglione 20, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.30 o sullo shopping online: www.imballoregalo.com
Marchigiani a rischio povertà con pensioni che arrivano ad una media di 900 euro e retribuzioni medie annue che non superano i 20.900 euro. Comunque, sempre sotto la media nazionale. Ed il Fermano è fanalino di coda tra le province marchigiane per la retribuzione media lorda annua. Prospettive? Ancora più incerte. Loredana Longhin, segretaria regionale […]
SCUOLA – Una visita che rientra in un progetto della scuola intitolato “Il materiale e l’immaginario”, promosso dalla Dirigente prof.ssa Anna Maria Isidori e dal collegio dei docenti, che, attraverso attività interdisciplinari, coinvolge gli alunni per far comprendere loro come le tracce del passato influenzano il presente e il futuro, promuovendo così la consapevolezza storica, culturale e ambientale
CULTURA – Il sindaco Paolo Calcinaro: «Spero che ciò sia un traino anche per aziende del territorio che vogliano scommettere sulla città»
AZIENDE – Il rischio è chiaro e lo spiega il presidente Cna Fermo, Emiliano Tomassini: «Molte imprese del settore non hanno potuto innovare i propri mezzi a causa dei sempre più modesti margini economici. Un’eventuale esclusione da quanto dichiarato dal Governo contribuirebbe ulteriormente a mettere in pesante difficoltà queste realtà, a tutto beneficio delle imprese estere».