FERMO – Con un investimento comunale di 200 mila euro, verrà realizzata la sopraelevazione dell’ampliamento concluso e inaugurato lo scorso 21 febbraio, allo scopo di abbattere maggiormente le barriere architettoniche, che vedrà anche la creazione di una nuova aula, servizi e di un ascensore, che collegherà i vari livelli dell’edificio
FERMO – «Un traguardo storico per la città di Fermo e – le dichiarazioni del dirigente scolastico Emiliano Giorgi – per l’intero territorio del sud delle Marche, che da anni attendeva l’attivazione di questo indirizzo di studio, finalmente reso possibile grazie a un lungo e determinato lavoro sinergico tra scuola, istituzioni, enti locali e realtà musicali del territorio».
FERMO – Per il primo cittadino il passaggio del tedoforo è «un vero onore»
FERMO – «Chiediamo risposte concrete e immediate. Non possiamo accettare che i nostri figli siano esposti a rischi per scelte politiche e amministrative poco trasparenti. Chiediamo che le istituzioni competenti si assumano le proprie responsabilità e garantiscano agli studenti un ambiente scolastico sicuro, degno di una società civile»
FERMO – Anche il sindaco di Fermo è intervenuto dopo il decreto del prefetto D’Alascio che autorizza autovelox per la rilevazione a distanza e senza contestazione immediata su diversi tratti che interessano anche il capoluogo fermano
CONTROLLI tra Porto San Giorgio, lungo la statale Adriatica, e a Fermo in via di Crollalanza
CALCIO – Dopo l’ultima esperienza con la Pro Sesto, negli ultimi mesi l’allenatore era stato accostato anche alla Fermana dopo gli esoneri di Bolzan e Brini, ma la trattativa non si era mai concretizzata
POLIZZE – Il presidente Tomassini e il direttore Caranfa: «Un vero salasso per le aziende: per una piccola impresa con un capannone di 500 metri quadri e 15 dipendenti, il costo della polizza può andare d 1.500 a 12 mila euro a seconda della fascia di rischio. Salate anche le polizze per imprese più piccole, mediamente sopra i 500 euro»
SANITA’ – Il consigliere regionale Pd: «Per fare solo alcuni esempi, cito il Sert, il Dipartimento di Salute mentale, quello sui Disturbi del comportamento alimentare, la direzione, gli uffici amministrativi e i laboratori di via Zeppilli, oltre che ovviamente l’Inrca per una piena e più efficace integrazione tra servizi ospedalieri, servizi territoriali e servizi sociali. Credo anche che nel nuovo ospedale possano e debbano essere posizionati la Centrale operativa territoriale prevista per Fermo e gli ambulatori per ospitare i medici di base. Ritengo fondamentale individuare all’interno del nuovo “Murri” anche dei reparti per le cure intermedie e una Residenza sanitaria assistenziale
FERMO – Il prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, insieme al vicesindaco, Mauro Torresi. illustrerà giovedì prossimo i particolari dell’iniziativa, la cui promozione è stata affidata alle cinque compagnie teatrali di Fermo, che parteciperanno alla presentazione.