SCUOLA – I due consiglieri provinciali di opposizione attaccano: «A settembre, probabilmente, sarà pronto il tetto della sede di via Leopardi 2, consentendo il trasferimento degli studenti dall’ex ristorante Mario all’edificio storico. Tuttavia, questa soluzione non può essere considerata sufficiente»
FERMO – Sulla destinazione futura, non sanitaria del Murri, le opzioni non mancano. «L’Inrca è un’ipotesi importante come anche la Provincia. Di sicuro ci saranno punto prelievi, ambulatori e probabilmente una Casa di Comunità. Presto un documento in Consiglio Comunale dove spiegheremo le nostre proposte», ammette Calcinaro
VOLLEY – La società pallavolistica di Fermo ha battuto, nello scontro diretto interno, la Axore Macerata con un netto 3-0 staccando il pass per la categoria superiore. I giochi di campionato si sono quindi chiusi con due giornate di anticipo rispetto alla fine della stagione regolare
FERMO – L’evento si è svolto il 24 marzo al teatro dell’Aquila
FERMO – Accordo firmato per il nuovo Biodigestore in Contrada San Biagio che diventa dunque una realtà, con i lavori che inizieranno subito. In totale sono 36 milioni di euro totali, di cui 25 arrivano direttamente dal Pnrr (il restante da un mutuo flessibile preso dalla società) che giocoforza ne determina l’agenda. Proprio per questo la consegna non può slittare oltre il maggio 2026
INCONTRO – L’appuntamento si è svolto mercoledì 19 marzo nella sede della Cassa di risparmio a Fermo. L’iniziativa è nata in seguito alla partecipazione della Scuola, alla scorsa edizione di Crea il logo, arrivando tra le classi finaliste ed avendo quindi la possibilità di fruire di visite guidate alla città
CONTROLLI – «Queste operazioni – rimarcano dall’Arma – dimostrano l’importanza del lavoro dell’Arma dei Carabinieri nella salvaguardia della salute pubblica e nella lotta contro le pratiche commerciali scorrette. La collaborazione tra diverse autorità locali è inoltre sempre fondamentale per garantire che le normative siano rispettate e per tutelare i diritti dei consumatori. Da tempo l’Arma dei Carabinieri, attraverso i reparti specializzati come il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (Nas), dedica attenzione sulla tutela della salute pubblica»
AZIENDE – L’analisi di Andrea Caranfa, direttore della Cna di Fermo, Lorenzo Totò, presidente della Confartigianato di Fermo e Fabrizio Luciani, presidente di Confindustria Fermo
DILETTANTI – Il Monturano Campiglione vince lo scontro salvezza. In Promozione la Palmense vince il derby d’alta quota con il porto Sant’Elpidio, mentre tra Montegiorgio ed Elpidiense Cascinare esce un pari inutile
FERMO – Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Paolo Calcinaro che, nel tirare le somme dei due eventi delle ultime 24 ore, ha sottolineato «l’attrattività della città ed il successo della centinaia di presenze a Fermo per questi eventi di qualità che richiamano visitatori e vivono in pieno la città»