BANDO – Il primo cittadino: «Siamo a parimerito con Torino ed avanti a realtà come Roma, Firenze, Napoli, Bologna, Bari o Milano risultando poi l’unica città marchigiana a riuscire ad essere finanziata»
FERMO – L’incidente è avvenuto intorno alle 20. Sul posto Croce verde Fermo, automedica e polizia stradale. Il giovane non è in gravi condizioni ma il 118, per la dinamica del sinistro, ha richiesto l’intervento dell’eliambulanza. Nel frattempo i residenti sono sul piede di guerra
FERMO – Il 24 marzo, nella splendida cornice del Teatro dell’Aquila, avrà luogo, a partire dalle ore 9.15, il Concorso Premio in ricordo dello studente scomparso prematuramente nel 2009
FERMO – Oggi alle ore 17 alla Biblioteca Spezioli di Fermo l’inaugurazione della mostra su Andrea Bacci (1524 – 1600), archiatra pontificio nato a S. Elpidio a Mare 500 anni fa. In esposizione libri e documenti, opere e lettere del filosofo, medico, scrittore e docente elpidiense, che potranno essere ammirati fino al 9 aprile 2025 al Gabinetto Stampe e Disegni della Biblioteca “R. Spezioli”.
ASCOLI – La Cicli integrati ha presentato le iniziative legate alla ricorrenza, a partire dal logo commemorativo. Presenti all’incontro, nel quale è stato fatto il punto sulle importanti opere attivate per fronteggiate la crisi idrica, la presidente Ciancaleoni, i membri del cda Raschioni e Pompei, l’ingegner Bollettini, il presidente ed il vice dell’Ato 5, Fioravanti e Del Duca, il direttore Ato 5 Colapinto
IL SEGRETARIO territoriale Cisl Fp: «Sono complessivamente 22.000 circa le ore in eccedenza lavorate nell’anno 2024 dai dipendenti della Ast Fermo rispetto a quelle dovute contrattualmente. Di queste 12.000 circa sono a carico degli Infermieri e 3.000 degli Oss. Cisl Fp sta intraprendendo la strada delle vertenze pilota presso il Tribunale di Fermo»
FERMO – Due le prossime iniziative di grande valore formativo, che l’Associazione e l’istituto propongono agli studenti e alla città di Fermo: la Lectio Magistralis del Magnifico Rettore dell’Università Politecnica delle Marche prof. Gian Luca Gregori il 26 marzo sul tema “Scelte Consapevoli per costruire il futuro” e quella del Presidente dell’ Istat prof. Francesco Maria Chelli che seguirà il 4 aprile con il tema: “L’importanza dei dati per il territorio e il ruolo dell’Istat. Un viaggio nel territorio marchigiano attraverso i numeri”. Gli incontri si svolgeranno presso l’Aula Magna dell’Itet Carducci-Galilei alle ore 18.
AZIENDE -Il presidente Enzo Mengoni: «Dobbiamo guardare alle sfide principali per l’artigianato, che riguardano il ricambio generazionale, la ricerca delle competenze per un’offerta di qualità, innovativa e sostenibile, in un contesto caratterizzato da una demografia debole e da mercato caratterizzato negli ultimi quindici anni da forti turbolenze ed una elevata incertezza, che richiedono un equilibrio tra tradizione e innovazione. Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro nell’artigianato è rilevante, con un 58,1% di entrate difficili da reperire nelle Marche
ADESIONE – La vicedirettrice generale Paola Vallorani: «Un piccolo passo verso una società più inclusiva»
FARMA – Il presidente di Federfarma Marche Marco Meconi pone l’accento anche «sugli ulteriori servizi attivati a supporto della salute della popolazione, quelli di diagnosi di prima istanza, di monitoraggio della terapia farmacologica dei pazienti, la consulenza a supporto di diverse attività fra le quali lo screening del colon retto e Fascicolo Sanitario Elettronico. La sperimentazione, fino ad oggi, ha riscosso grande apprezzamento, grazie alla capillarità della rete delle farmacie, fondata sulla collaborazione con l’Agenzia Regionale Sanitaria: intento comune dare risposte concrete in termini di salute alle esigenze della popolazione»