FARMA – Il presidente di Federfarma Marche Marco Meconi pone l’accento anche «sugli ulteriori servizi attivati a supporto della salute della popolazione, quelli di diagnosi di prima istanza, di monitoraggio della terapia farmacologica dei pazienti, la consulenza a supporto di diverse attività fra le quali lo screening del colon retto e Fascicolo Sanitario Elettronico. La sperimentazione, fino ad oggi, ha riscosso grande apprezzamento, grazie alla capillarità della rete delle farmacie, fondata sulla collaborazione con l’Agenzia Regionale Sanitaria: intento comune dare risposte concrete in termini di salute alle esigenze della popolazione»
FERMANO – Per il confermato segretario provinciale Sap c’è «la necessità urgente di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nel nostro territorio, duramente colpito da eventi criminali preoccupanti. Nel mio intervento ho sottolineato che nel Fermano mancano attualmente almeno 15 agenti in Questura e che la Polizia Stradale opera con la metà dell’organico previsto. L’unica soluzione concreta e attuabile è l’istituzione di un Reparto Prevenzione Crimine, capace di supportare le forze già operative sul territorio e di garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza»
VOLLEY – I fermani mettono in difficoltà i sovietici nel primo e terzo set, ma a vincere come da pronostico è la squadra che ha meritato di più nell’arco dell’intero torneo. La compagine russa ha infatti lasciato per strada due soli set nel suo soggiorno negli Emirati Arabi, nessuno nella fase finale. Arrivano però due premi individuali per Grottazzolina: Marchisio come miglior libero e Petkovic quale Mvp del torneo
SOS da Porto Sant’Elpidio, Lido di Fermo e Porto San Giorgio
FERMO – Il primo di questi appuntamenti si terrà domenica 30 marzo, dalle ore 9.45, a Villa Nazareth. Sarà presente l’arcivescovo Rocco Pennacchio
FERMO – L’iniziativa del Movimento federalista europeo-sezione di Fermo. Inaugurazione il 22 marzo alle 16 in via XX Settembre
FERMO – Le prime dichiarazioni del neoeletto e del confermato vicepresidente. I saluti di Andrea Monteriù
FERMANO – Dall’inizio dell’anno, gli accertamenti, svolti anche nell’ambito di servizi di prevenzione con cadenza ormai quotidiana, soprattutto nella zona di Lido Tre Archi e Porto Sant’Elpidio, hanno portato all’adozione di dieci decreti di espulsione emessi dal Prefetto di Fermo, cinque intimazioni da parte del Questore a lasciare il territorio e cinque accompagnamenti presso i Centri di Permanenza per i Rimpatri (Cpr).
FERMO – L’Arcidiocesi di Fermo, attraverso il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile, ha già da tempo diffuso le informazioni utili per permettere ai giovani che vorranno, di iscriversi e partecipare
LUTTO – Dirigente di lungo corso, Giustozzi aveva trasmesso la sua passione per i giallorossi anche al figlio Nicola attuale team manager della formazione fermana