Numeri da record. Teatro dell’Aquila sempre più punto di riferimento e motore culturale della città e del territorio. 15 mila spettatori, in due mesi, ovvero dal periodo successivo all’Epifania fino a domenica scorsa 16 marzo, che hanno assistito nell’insieme ai vari spettacoli proposti, dalla prosa alla musica classica, dal teatro per ragazzi al musical. «Un […]
FERMO – Prima conferenza stampa ufficiale per il nuovo tecnico, che prova a dare fiducia. «Se sono qui è perchè ci credo. Non ci ho pensato neanche un secondo ad accettare. Dai ragazzi grande disponibilità al lavoro che stiamo facendo. Serve intensità e compattezza: nel calcio di oggi chi vince duelli individuali, porta a casa punti». Intanto De Silvestro rientrato parzialmente in gruppo dopo il problema avuto a Teramo, Pinzi ancora a parte: situazione attenzionate in vista del Fossombrone
SICUREZZA – Il consigliere regionale Pd: «Più personale e controlli nelle strutture e tutela legale per gli aggrediti. Presto una proposta di legge ad hoc»
LAVORO – Gli interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae a selezioni@confartigianatoimprese.org entro il 10 aprile, indicando nell’oggetto il codice 01_25FISC
TEATRI SENZA FRONTIERE avranno dunque base, tra il 14 e il 29 settembre, presso il Seminario dello Spirito Santo di Leopoli, diretto da Padre Ihor Boyko e da lì partiranno per toccare le varie città ove saranno assistiti e ospitati dalle locali comunità della Chiesa Greco Cattolica; in particolare il Vescovo ordinario dell’esarcato di Donetsk, Monsignor Maksym Ryabukha, sarà un essenziale punto di riferimento per il gruppo, così come accaduto già nella precedente esperienza che lo stesso Vescovo chiese allora agli attori di ripetere quanto prima.
FERMANO – Il prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, ha adottato il decreto che autorizza l’installazione e l’utilizzo dei mezzi tecnici di controllo del traffico finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni di cui agli articoli 142 (Limiti di velocità) e 148 (Sorpasso) del Nuovo Codice della Strada, senza la contestazione immediata, individuando i tratti della rete stradale provinciale dove sarà possibile l’installazione delle apparecchiature.
MONTEGRANARO – Il vescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio, invita i lavoratori, imprenditori, sindacati ed associazioni a vivere il giubileo a loro dedicato, partecipando ad una messa in programma domani, mercoledì 19 marzo, alle ore 21 al Santuario di San Serafino di Montegranaro
FERMANO – Il Team Vannacci, con una nota stampa: «Durante l’evento, il prof. Orlandi ha avuto l’opportunità di confrontarsi con il segretario della Lega, Matteo Salvini, che ha incoraggiato il gruppo a continuare il lavoro sul territorio, rafforzando – si legge nella nota del Team Vannacci del Fermano – la collaborazione con la Lega a Fermo e puntando a politiche economiche concrete e mirate, manifestando la sua attenzione e vicinanza»
SCHERMA – Inarrestabile l’atleta di Monte San Pietrangeli conquista altri due podi nel fine settimana
PARIGI/FERMO – Dal 27 febbraio al 2 marzo l’Archiconfraternita ha organizzato un pellegrinaggio là dove è conservata la reliquia della corona di spine. «Un pellegrinaggio alla fonte della Speranza attraverso la venerazione di una delle reliquie della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo – dice Emanuele Luciani, priore dell’Archiconfraternita – dalla quale Filippo III l’Ardito re di Francia e figlio di Luigi IX, ha staccato una spina per donarla al beato Clemente che a sua volta – continua Luciani nel racconto – l’ha fatta conservare dai suoi confratelli agostiniani a Sant’Elpidio a mare, per poi giungere al convento di Fermo dopo fatti d’arme»