FERMO – L’appuntamento è per le domeniche 23 Marzo, 13 Aprile, 11 Maggio, 22 Giugno, dalle 16 alle 18 presso il Santuario della Madonna del Pianto
BOCCE – Nella finale della gara nazionale alla Bocciofila Monte Urano trionfo umbro di Ciprietti-Marrancone del Città di Spoleto su Molinari-Torbidoni del Chiaravalle. Bronzo per i fermani Massimo Iachetti e Fabrizio Santarelli
FERMO – Per eseguire l’intero lavoro la Città di Fermo si era aggiudicata un bando regionale ed il relativo finanziamento di 1.333.000 euro, bando cui sono risultati vincitori pochi Comuni delle Marche. Il costo dell’intervento è di 1.675.000 euro: le risorse regionali ne copriranno appunto il 80%
IMPRESE – L’associazione di Macerata-Ascoli Piceno-Fermo suggerisce di attendere chiarimenti da parte del legislatore, che dovrebbero arrivare nei prossimi giorni o comunque – ci si augura – prima della partenza del provvedimento stesso, prevista per il 1° aprile 2025
FERMO – Tutta la programmazione al cinema multisala di Campiglione di Fermo
FERMO – Sul posto sono arrivati i sanitari della Croce verde di Fermo e la Polizia locale. Mentre i primi si sono presi cura delle persone coinvolte, gli agenti si sono occupati della ricostruzione della dinamica del sinistro
AMBIENTE – «È una svolta definitiva, l’obiettivo preposto: vietare l’uso delle retine di plastica e passare a quelle in fibra vegetale e perciò compostabile. Qualora siano ancora in fase sperimentale, partire subito con la sperimentazione. Il tutto sarà possibile solo con la partecipazione delle amministrazioni coinvolte che, sicuramente, avranno i mezzi necessari per aprirsi un varco in Regione, dove dovrà avvenire il cambio della legge. La nostra non è una guerra contro chi le usa, ma una battaglia per tentare di proteggere il nostro mare, bene indiscutibilmente prezioso del nostro territorio»
CENTO – Presenti l’8 marzo le maschere tradizionali della città. A rappresentare l’Amministrazione Comunale l’assessore Maria Antonietta Di Felice
FERMO – L’evento si terrà venerdì prossimo alle ore 17,30 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Temistocle Calzecchi Onesti” di Fermo
FERMO – Durante il seminario, si è parlato della valorizzazione dei prodotti locali e in particolare del miscuglio di Aleppo, un miscuglio di grani proveniente dalla Siria, coltivato da diverse aziende del Biodistretto al fine di creare un’intera filiera.