FERMO – La cena di gala, intitolata “Dalle Ande agli Appennini: Bahia Blanca e Fermo, Cucina, Connessioni, Culture”, è stata un successo, mostrando una deliziosa fusione di sapori italiani e argentini grazie alla collaborazione degli chef dell’Accademia di Tipicità e chef argentini
FERMO – L’edizione di quest’anno è stata centrata sul contributo femminile nella gestione aziendale declinando persone, immersività e soluzioni. Il contributo video di Philip Kotler ma anche l’esperienza di sei imprenditrici.
BALNEARI – La scadenza per cominciare: 31 marzo 2025. E’ questa la data stabilita dal Governo per presentare i decreti attuativi che hanno a che fare con l’applicazione della direttiva Bolkestein. Quella che fa paura ai balneari perché di fatto, con tanto di sentenze al seguito, impone la messa a bando di tutte le concessioni demaniali, fatti salvi quei Comuni che lo hanno già fatto rinnovandole o confermandole. A Fermo e a Porto San Giorgio gli operatori stanno un pò meglio di tanti altri colleghi.
FERMO – L’imprenditrice Graziella Ciriaci, da anni partner di Tipicità, ha espresso grande soddisfazione per «l’affluenza e l’interesse mostrato nei confronti dei prodotti del salumificio. Essere presenti a Tipicità è per noi un’occasione preziosa per far conoscere la nostra tradizione e la qualità dei nostri salumi – ha dichiarato – È un momento di condivisione con il pubblico e con le istituzioni, che riconoscono l’importanza del nostro lavoro e delle nostre radici».
FERMO – L’annuncio da parte di Calcinaro: i lavori per la rotonda di collegamento tra Faleriense e Lungotenna sono partiti, termineranno per la fine dell’estate. Sarà fondamentale per evitare i rischi dovuti ad un incrocio che causa da sempre code ed incidenti
FERMO – Sono 200 le realtà presenti nel padiglione del Fermo Forum, con 130 eventi in programma da oggi fino al 9 marzo
TREND in crescita nelle Marche negli ultimi cinque anni, sia delle imprese femminili totali sia di quelle artigiane. Queste ultime a Fermo sono il 22,3%, cioè 1.231. Le imprese femminili totali sono 4.475, il 23,9%. Il punto con Sara Servili, presidente interprovinciale del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Ascoli – Fermo – Macerata
NOMINA – Già collaboratrice della Fondazione per le attività di formazione, Donzelli insegna Canto al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro, dopo una carriera su importanti palcoscenici internazionali, numerose incisioni discografiche e un crescente impegno come docente non solo in Italia. L’incarico ha validità sino al 31 dicembre 2025.
FERMO – Nominato anche il nuovo gruppo direttivo, composto dalla fotografa e grafica Marilena Imbrescia, dalla consulente marketing Anna Funari e dall’esperta di digitale Mery Conti
FERMO/GRANADA – Da tre anni l’Itet Carducci-Galilei è partner con altre scuole della regione in questo progetto per la mobilità studentesca gestito dal CSV di Ancona, progetto che continuerà fino al 2027. Sono due i gruppi coinvolti anche quest’anno: ora è infatti il momento di preparare la partenza del secondo gruppo verso la cittadina di Mallow, nella Repubblica di Irlanda