GROTTAZZOLINA – Primo storico presidente della Usg Grottazzolina, Marchionni aveva vissuto da vicino l’ ascesa della squadra cittadina
SUPERLEGA – Il 6 aprile l’inizio delle danze a Cisterna, prima gara casalinga il 19 aprile contro Verona, poi il 23 aprile arriva Milano tra le mura amiche. Questo il calendario della succulenta coda di stagione
SUPERLEGA – La fase finale della prima esaltante stagione nella massima serie nazionale commentata da Comparoni: «Pronti a giocarcela contro tutti. Grottazzolina può arrivare dove vuole, basta volerlo»
SVILUPPO Imprese Marche Srl (azienda del sistema Confartigianato) ha partecipato come capofila all’avviso pubblico nelle imprese della Regione, presentando il progetto. La responsabile delle Risorse Umane Anna Maria Celi: «Tre azioni fondamentali per oltre 50 lavoratrici nelle province di Macerata, Ascoli e Fermo: smart working, centro estivo per i minori e supporto per anziani e diversamente abili»
SUPERLEGA – Coach Ortenzi alla ripresa degli allenamenti per il succulento finale di stagione: «Affrontiamoli nel modo giusto, anche lavorando per la prossima stagione. Sono un premio per società, squadra e pubblico»
LA PROTEZIONE CIVILE ha diramato un bollettino nella quale si prevedono criticità idraulica e geologica in particolare su Piceno e Fermano nella giornata di giovedì
GROTTAZZOLINA – La due giorni di gare, tra sabato e ieri, ha richiamato atleti e appassionati da tutta Italia, facendone una delle edizioni con più iscritti. Vincitore del torneo individuale Marco Morri del CSB Auser Fanano di Gradara, che entra di diritto tra i migliori 16 d’Italia come nuovo Master boccette
SUPERLEGA – Il numero uno di Grottazzolina: «Da mesi si va a ritmi frenetici. Il Torneo Internazionale quale esperienza vissuta al meglio in campo e fuori, ed ora obiettivo fare bene in ottica spareggi, mentre stiamo già programmando la nuova stagione»
CONTROLLI – «Queste operazioni – rimarcano dall’Arma – dimostrano l’importanza del lavoro dell’Arma dei Carabinieri nella salvaguardia della salute pubblica e nella lotta contro le pratiche commerciali scorrette. La collaborazione tra diverse autorità locali è inoltre sempre fondamentale per garantire che le normative siano rispettate e per tutelare i diritti dei consumatori. Da tempo l’Arma dei Carabinieri, attraverso i reparti specializzati come il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (Nas), dedica attenzione sulla tutela della salute pubblica»
AZIENDE – L’analisi di Andrea Caranfa, direttore della Cna di Fermo, Lorenzo Totò, presidente della Confartigianato di Fermo e Fabrizio Luciani, presidente di Confindustria Fermo