IL PROGETTO, nato in seno dalla Ciip, presentato ad una platea autorevole e competente, dalla presidente Ciancaleoni e dagli ingegneri Ianni e Tonelli. Accanto a loro, il Commissario Castelli ed il Capo della Protezione Civile Curcio
DIFFUSI dalla Camera di Commercio quelli relativi al 2023, con focus su borghi e offerta sostenibile
IL CONSIGLIERE Giacomo Rossi presenta il protocollo di intesa tra Unpli Marche e Unionbirrai con l’assessore all’agricoltura Andrea Antonini e il presidente della commissione Sviluppo economico Andrea Putzu
FERMANO – Ecco i progetti in corso e quelli futuri. Il presidente: «I centri sociali fanno vivere i quartieri, sono la loro anima»
SECONDO appuntamento del progetto di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo. «Tante idee e opportunità: ora più che mai facciamo turismo»
POLIZIA – Presentato in anteprima alla XIX edizione del Cortinametraggio e prodotto da Piuma Film e Vargo, questo corto, interpretato dagli attori Mariano Rigillo e Valerio Morigi, narra l’incontro tra un giovane poliziotto e un anziano affetto da Alzheimer, intrecciando i loro ricordi personali in un racconto che celebra l’immaginazione, l’empatia e la capacità d’ascolto
CAMMINATA – Dalla Asd Valtenna: «La sindaca Gualtieri si è adoperata come guida del paese e di tutte le sue più importanti caratteristiche architettoniche e, nonostante le ferite del terremoto del 2016n si è giunti all’interno di un borgo incantato dove sembra che quasi il tempo si sia fermato. La mattinata è terminata con la visita alla preziosa mostra dei miracoli eucaristici di Carlo Acutis, ospitata nella sala polivalente “Tamarindo” ed inaugurata sabato scorso»
SI AVVICINA il rinnovo del Consiglio di Amministrazione della BCC. Il commercialista e revisore dei conti di Monteprandone esce allo scoperto: «Stiamo incontrando i soci con contatti personali, confronti diretti uno a uno. Le sensazioni sono molto positive perché i soci, a giusta ragione, vogliono dialogare»
IL SINDACO Romina Gualtieri: «Onorati di aver ricevuto tanta provvidenza dalla mamma di Carlo che vogliamo donare alla cittadinanza tutta, ma, soprattutto ai giovani monsampietrini»
CENTRALI sono state l’udienza con papa Francesco e, per la prima volta, la visita alla Segreteria generale del Sinodo. Momento di grande ricchezza per il clima di fraternità e di comunione che ha coinvolto anche l’arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio