A 14 – La misura attivata per consentire i lavori di potenziamento degli impianti delle gallerie “San Basso”, “Castello di Cupra Marittima”, “San Cipriano” e “Castello di Grottammare”
TRA le mete più ambite del Fermano spiccano Petritoli e Amandola. Gli acquirenti sono particolarmente attratti dalla possibilità di acquistare case indipendenti con giardino o terreno, ideali per uno stile di vita in sintonia con l’ambiente
POLITICA – La neo consigliera alle ultime elezioni comunali era risultata essere la prima dei candidati non eletti tra le file della lista “Liberi di Scegliere” guidata dall’ex sindaco Romina Gualtieri
FERMO – Rassicurazioni dalla direzione Ast per l’area montana e il presidio di Petritoli, Calcinaro insiste sul Murri: «Importante sapere con precisione cosa se ne farà»
PICENO – Il dibattito è sempre attuale, tanto che l’organizzazione caldeggia l’importanza del lavoro in sinergia tra gli enti, per ottimizzare costi e servizi
I CONTROLLI dei militari dell’Arma a Monsampietro Morico.
A QUASI UN MESE dall’approvazione del nuovo strumento legislativo, gli esercenti lamentano un crollo dei consumi soprattutto nella clientela adulta a causa di informazioni che fanno temere conseguenze più gravi. L’opinione di due referenti Confesercenti, Giuseppe Talamonti della Fiepet e Tomas Orsolini
IL MINISTRO Valditara: Valditara: «Un passo importante per un sistema educativo più chiaro e trasparente»
ALCOLTEST – Il presidente Federfarma spiega la differenza e fa il punto sulla disponibilità degli “usa e getta” e degli etilometri digitali: «Il mio consiglio è quello di non bere ovviamente, ma nulla ci vieta di farlo con moderazione, magari facendo passare qualche minuto in più prima di rimettersi in auto, così da aiutare il metabolismo a smaltire l’alcol che abbiamo in corpo»
RINCARI – Cna Fermo, con il direttore Andrea Caranfa, esprime «forte preoccupazione per il crescente aumento dei costi dell’energia, un fenomeno che rischia di compromettere la fragile ripresa economica delle imprese locali. I rincari registrati tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 stanno gravando pesantemente sul tessuto imprenditoriale del territorio, con bollette di energia elettrica e gas in alcuni casi triplicate rispetto ai mesi precedenti».