SANITA’ – L’Ast di Fermo: «Il servizio è disponibile nella homepage del nostro sito. Così chiunque potrà verificare, in qualsiasi momento e in tempo reale, il numero dei pazienti presenti, già in visita o in attesa (suddivisi per codici), così come i tempi medi e massimi di attesa»
SERIE D – Comunicazione della Prefettura del capoluogo dorico
MONTE URANO – Durante la perquisizione, i militari hanno trovato un involucro in cellophane contenente 36 grammi di cocaina sfusa. Ma l’operazione ha portato ad ulteriori risultati operativi: l’attività è stata infatti estesa all’intero casolare, portando al rinvenimento di ulteriori 64 grammi di sostanza stupefacente, suddivisi in 50 confezioni termosaldate, pronte per essere vendute. Oltre alla droga, i Carabinieri hanno sequestrato tre bilancini di precisione, materiale utile al confezionamento delle dosi e tre telefoni cellulari intestati a terze persone. Infine, è stata rinvenuta una somma di denaro contante pari a 1.700 euro, oltre a 450 dirham marocchini pari a circa 120 euro.
DILETTANTI – Nel massimo campionato regionale trionfa il Montegranaro. Nel campionato cadetto poche soddisfazioni per le compagini della nostra provincia
FERMO Grande successo con ‘carrrambata’ al teatro dell’Aquila per il poliedrico artista di origini marchigiane che suona, canta , imita, coinvolge (video intervista)
SINISTRI a Monte Urano, lungo la Mezzina, dove si sono scontrate due auto, e a Marina di Altidona dove è stata soccorsa una minore
ELEZIONI – I bene informati parlano di pranzi, cene, incontri riservati per definire già la squadra che, nel Fermano, avrà il compito di ribaltare la predominanza del centrodestra nell’ultima tornata elettorale. E, considerando che ormai sembra quasi certo che i marchigiani saranno chiamati alle urne tra circa 8 mesi, la politica è fisiologicamente già in agitazione
DILETTANTI – Nel massimo campionato regionale perdono sia Montegranaro e Monturano Campiglione, nella categoria inferiore tanti pareggi e la vittoria del Porto Sant’Elpidio in Promozione
Ci sono anche le Marche sul podio, dietro Sardegna e Lazio. Peccato che in questa classifica, stilata dalla Fondazione Gimbe su dati Istat 2023, le regioni ai primi posti siano quelle in cui le famiglie hanno rinunciato a una o più prestazioni sanitarie. In termini percentuali questo dato si traduce, per le Marche, nel 9,7%, ben due punti in più rispetto alla media nazionale.
SATIRA – Botta e risposta nella minoranza, sorridono i dem: «Tessereremo tutti»