MONTE VIDON CORRADO – Un appuntamento che ha visto la partecipazione di un folto pubblico e che era stato ideato per accompagnare la chiusura della mostra di Sandro Trotti, “Il segno della camera rossa”, che, vista però la grande affluenza di visitatori avuta nei mesi scorsi, è stata prorogata fino al prossimo 22 settembre.
MONTE VIDON CORRADO – domenica 1 settembre alle ore 18 al Teatro Comunale di Monte Vidon Corrado , si terrà la conferenza di Nunzio Giustozzi dal titolo “Fantasie erotiche. Pompei, Gradiva e l’Amore Folle” sul tema dell’eros nell’arte surrealista. L’incontro è un’iniziativa collaterale alla visitatissima mostra di Sandro Trotti “Il segno della camera rossa” dedicata al tema dell’eros, ospitata nelle sale del Centro Studi e in quelle della Casa Museo Licini, che verrà prorogata fino al 22 settembre.
RICONOSCIMENTO alle eccellenze del territorio. Le domande entro il 30 settembre
ELEZIONI – Il panorama politico-amministrativo tutto in divenire, in vista del voto del 29 settembre per il rinnovo del consiglio provinciale. Grandi manovre in corso per partiti e forze civiche ma ancora, su molte questioni, non è stata trovata la quadra
CALCIO – Appuntamento fissato per venerdì 30 e sabato 31 agosto, momento in cui per i fischietti di Eccellenza e Promozione, guidati dal presidente Riccardo Piccioni, saranno chiamati a raccolta insieme agli assistenti di linea in vista della partente stagione agonistica
CALCIO – Manca sempre meno all’inizio della stagione e le società stanno cercando di perfezionare le rispettive rose, per farsi trovare pronte ai nastri di partenza
FERMO – Il presidente della Fondazione Marche Cultura-Film Commission, Andrea Agostini: «Tra le varie proposte, presenteremo la miniserie Rai “Leopardi il poeta dell’infinito”. Fondamentale partecipare a questi appuntamenti internazionali di rilievo»
GLI ACCERTAMENTI dei carabinieri della compagnia di Fermo.
REATI – Per qualsiasi sospetto è opportuno contattare subito la Polizia di Stato al numero 112 NUE, oppure anche tramite l’applicazione “YouPol”.
STRADE – La pessima situazione delle strade interne, incide anche sulla crisi economica e lo spopolamento. Tanta la rabbia degli abitanti. Avvallamenti ed assenza di segnaletica la fanno da padrona in quasi tutto il tracciato. A causa di vari dissesti del terreno, in molti punti l’asfalto ha ceduto sui lati, costringendo gli automobilisti ad accentrarsi nella carreggiata. Un’impresa quotidiana per i tanti lavoratori e cittadini, che ogni giorno percorrono questa strada. Il pessimo stato in qui si trova la sp 048 Montapponese è sotto gli occhi di tutti, così come la sua importanza, per questo il coro di protesta è unanime.