«Sono 50 le donne ricorse nel 2023 al supporto del Centro antiviolenza in provincia di Fermo, in leggera crescita rispetto al 2022.
Le denunce di violenze subite sono un indicatore fondamentale ma non rispecchiano completamente la situazione, caratterizzata da eventi non dichiarati e quindi non registrati» così il Coordinamento provinciale Fermo delle donne democratiche.
MONTEFORTINO – L’arresto del giovane è il risultato dell’aggravamento della misura del collocamento in comunità ed è stato determinato dalle ulteriori condotte illecite e contrarie alle prescrizioni impostegli, segnalate dai Carabinieri di Amandola. I fatti, risalgono al 29 gennaio 2024 allorquando il minorenne fu fermato perché autore di una rapina con lesioni, avvenuta a Imola (Bologna).
L’ANCE ha designato il nuovo presidente ed i componenti del Comitato di Gestione e del Consiglio Generale
FONDI – I lavori sono stati finanziati nell’ambito del “Programma straordinario di Rigenerazione Urbana” con un importo di 600mila euro. Il commissario Guido Castelli: «Le infrastrutture stradali, in tal senso, rappresentano un tassello imprescindibile, anche e soprattutto quando collegano i piccoli centri dell’Appennino»
I DATI e le iniziative della questura di Fermo in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne (25 novembre 2024)
VVF – Tra le zone del Fermano maggiormente interessate dal vento, tutta la Valtenna, da Fermo a Montegiorgio, da Rapagnano a Magliano fino ad Amandola e a Montefortino. Interventi che, se sommati all’incendio del salone “Lennon” a Grottazzolina e ad altri di varia natura, arrivano a circa 40.
CICLISMO – Il numero uno uscente della Federazione Ciclistica Italiana delle provincie di Fermo ed Ascoli Piceno resta in sella per un rinnovato mandato. Per il dirigente sportivo si tratta della quinta elezione consecutiva
FERMANO – I piazzamenti della nostra provincia sui vari indicatori. Penultimi tra le province marchigiane. La classifica di ItaliaOggi-Ital Communications in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, viene stilata sulla base di 92 indicatori suddivisi in 9 macro-categorie: affari e lavoro, ambiente, istruzione, popolazione, reati e sicurezza, reddito e ricchezza, salute, sicurezza sociale e turismo e cultura. In base al punteggio ottenuto, le province vengono quindi divise in 4 gruppi ai quali può corrispondere un giudizio complessivo che va da buono passando per accettabile, discreto e insufficiente.
FERMANO – Rispetto all’anno precedente si registra, fortunatamente, una flessione. Nel 2022, infatti, gli incidenti sono stati 545 e ben 7 i decessi con 772 feriti.
ASCOLI/AMANDOLA – Il giudice ha accolto la richiesta del papà del ragazzo ferito nella notte tra il 25 e il 26 luglio di costituirsi parte civile. Nel corso dell’udienza i legali della difesa, Olindo Dionisi e Massimo Comini, hanno valutato se avanzare la richiesta di riti alternativi come il patteggiamento o il giudizio abbreviato. Intanto nei prossimi giorni presenteranno l’istanza di sostituzione della custodia in carcere con gli arresti domiciliari