VOLLEY – La compagine pallavolistica di Superlega chiamata in data odierna all’esordio ufficiale nel contesto internazionale contro gli arabi dell’Elsamawi
RICERCHE – Si cerca il 92enne Marcello Cerretani di Grottazzolina. Su “Chi l’ha visto” diffusa anche la targa dell’uomo. Oggi pomeriggio, invece, la bella notizia: rintracciata a Porto Sant’Elpidio una donna segnalata come scomparsa dalla provincia di Perugia
MONTEGIORGIO – Il nuovo direttivo rimarrà in carica fino al 2028, con questi ruoli: Samanda Pettinari (presidente), Samuele Serena (vice presidente), Alessandro Petritoli (tesoriere), Martina Ciarpella (segretaria), Marco Armellini, Lorenzo Bufalini, Giuseppe Soricetti, Livio Spaccapaniccia, Giovanni Moglianesi, Lorena Fagiani, Francesco Nicolini
I CONTROLLI dei carabinieri a Montegiorgio, Falerone, Monte Urano, Porto Sant’Elpidio
SUPERLEGA – Lo schiacciatore grottese, classe 1991, Michele Fedrizzi: «Il Torneo Internazionale sarà per noi una grande esperienza»
MONTEGIORGIO – Dalla Misericordia: «Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento unico! Unisciti a noi per vivere un momento di profonda spiritualità e comunità». ECCO IL PROGRAMMA
DILETTANTI – Ottima vittoria per il Montegranaro, che resta ad un passo dei playoff. Nel piano inferiore vince solo il Porto Sant’Elpidio che ora insidia il secondo posto alla Palmense
SUPERLEGA – L’opposto serbo in forza alla compagine di Grottazzolina: «Al Torneo Internazionale con voglia ed energia, pensando ai playoff. Godiamoci questo momento»
SUPERLEGA – Il tecnico dei grottesi, Ortenzi, sulla ghiotta avventura di fine stagione: «Occasione di crescita e di confronto. I playoff? Da affrontare nel modo e con la testa giusta»
FILM – «Questo film nasce con l’idea di parlare delle piattaforme online, un tema che riguarda i ragazzi ma anche i genitori. E’ un film – spiega la regista Eleonora Puglia – di attualità, specchio di un cambiamento della società dove tutto è volto all’apparenza. Vogliamo lanciare un messaggio di consapevolezza: i nostri ragazzi non cadano nella dissociazione. Conoscevo le Marche, terra di grande cultura. Qui grande ospitalità e un grande lavoro della Marche Film Commission. Questa regione lascia al regista una grande libertà di spaziare, dal borgo al mare e alla montagna»