Montegranaro
  • La storia delle piante di Natale: da antichissime narrazioni, belle tradizioni da custodire

    I REPORTAGE DEL PROFESSOR VECCHIONI –  Le particolarità che hanno portato queste piante a rappresentare le Feste sono ben descritte dall’insigne botanico Aldo Pavari che, nel 1957, scrisse (riferendosi all’agrifoglio): «… con le loro belle foglie lucenti e le bacche scarlatte, danno una sensazione di lieto vigore». Vediamole una per una

    15 Dicembre 2024
  • «Vicinanza e speranza, parole guida verso il Natale» Il messaggio dell’arcivescovo Pennacchio al Fermano

    FERMANO – L’arcivescovo di Fermo a tutto tondo su fede, inclusione, giovani e Ospedale dei Sibillini. Sulla Sanità: «Importante dare attenzione allo spirito del paziente oltre che al corpo»

    15 Dicembre 2024
  • Un arresto per spaccio e sei persone segnalate per uso di droghe

    FERMANO – A Porto San Giorgio Un arresto nella flagranza del reato di spaccio è stato infine eseguito dai Carabinieri di Porto San Giorgio, i quali hanno interrotto l’attività illecita ad opera di un 24enne libico, senza fissa dimora, irregolare sul territorio dello Stato. Lo stesso, nel corso di un mirato servizio volto alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, è stato controllato in via Solferino e sottoposto a perquisizione personale, attività che ha permesso di trovare in suo possesso 4 involucri in cellophane contenenti cocaina e 17 involucri contenenti eroina per un peso complessivo di 10 grammi, oltre a un telefono cellulare utilizzato dal pusher per essere contattato dai suoi acquirenti. L’arresto è stato convalidato e l’uomo affidato alla locale Questura per l’avvio delle procedure di espulsione.

    15 Dicembre 2024
  • Finale amaro per la Sutor, a San Marino si impone il Titano

    SERIE C – Ultimi cinque minuti fatali alla compagine veregrense, con la rimonta finale dei padroni si casa che ribaltano il punteggio accaparrandosi la posta in palio 

    14 Dicembre 2024
  • Il farmacista clinico tra presente e futuro,
    Unicam fa scuola: «Non possiamo perdere
    la sfida dell’innovazione» (Video)

    FORUM dedicato in ateneo oggi e domani. Il rettore Graziano Leoni: «Per questa figura professionale è fondamentale mantenere aggiornate le competenze tecniche e aprirsi alle discipline manageriali richieste in questa fase di trasformazione»

    13 Dicembre 2024
  • «La nostra mission è aprire le porte di Confindustria. Aziende giovani? Un segnale molto importante» Videointervista al presidente Luciani

    MONTEGRANARO – Momento importante dell’incontro di Confindustria è stato l’intervento del rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, che ha fatto una fotografia della situazione industriale della nostra regione, focalizzandosi in particolare sul Fermano. Un territorio nel quale si perdono residenti e anche stranieri, con un andamento negativo in termini di popolazione nei prossimi anni. Ma resta una zona con opportunità molto importanti per la quale è necessario creare appeal con apposite strategie.

    13 Dicembre 2024
  • Sulle strade del Fermano torna la “Corsa dei due Mari”

    CICLISMO – La prima parte della settima ed ultima tappa da Porto Potenza Picena a San Benedetto del Tronto dell’edizione numero 60 della “Tirreno – Adriatico” vedrà il passaggio di gran parte dei migliori professionisti del mondo lungo la Statale Adriatica e la Valdaso. Nella quinta tappa ci sarà un rapido passaggio ad Amandola per la frazione Ascoli Piceno – Frontignano

    13 Dicembre 2024
  • Pubblicato il report Povertà 2024 della Caritas di Fermo: oltre 17mila interventi

    FERMO – L’analisi ha come punto di partenza le problematiche emergenti in tema di povertà rilevate nel territorio diocesano sulla base dei dati forniti dalla rete dei 23 Centri di Ascolto: nel 2023 sono stati realizzati 17.411 interventi; 1831 le persone incontrate

    12 Dicembre 2024
  • Barriere architettoniche, passa all’unanimità la mozione dell’opposizione “Avanti Montegranaro”

    MONTEGRANARO – «Si spera inoltre che, l’Amministrazione, come segnalato dai membri del gruppo consiliare “Avanti”, almeno per il successivo anno, riesca ad accedere ai fondi messi a disposizione dalla regione Marche con il bando P.E.B.A per la progettazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche, pur sapendo che l’impegno economico dell’Amministrazione dovrà essere molto più grande rispetto a quello che richiede l’adesione ad un bando regionale. Dal canto nostro, continueremo la nostra azione di vigilanza su quello che è l’operato di questa Amministrazione, con l’obiettivo di vedere concretizzati fatti e non solo parole»

    12 Dicembre 2024
  • Premio Felix, le Marche a bocca asciutta. Le 161 aziende più competitive del Paese sono fuori regione

    PREMIO – Niente da fare per le Marche. Unica regione che oggi non sarà rappresentata a Milano, in piazza Affari, in occasione del Premio Industria Felix – l’Italia che compete. Non ci sarà neanche una impresa tra quelle che gravitano nelle cinque province marchigiane a ricevere qualche premio.

    12 Dicembre 2024

X