ROMA – Oggi al Mimit le Marche, e soprattutto il Piceno, avevano una nutrita rappresentanza di sindacati e istituzioni locali. Confermata la chiusura a fine 2025. «Piano industriale tutto da rivedere» per il ministro Urso, che ha dato appuntamento a metà gennaio confermando l’applicabilità del golden power
MONTEGRANARO – «Quest’anno abbiamo deciso di non allestirlo perché in piazza, cuore pulsante del Presepe Vivente, è in corso la ristrutturazione della sede comunale con il cantiere che occupa buona parte dello spazio pubblico. Vi è poi presente, oltretutto, anche un altro cantiere privato che vede la ristrutturazione dello storico palazzo Luciani»
BILIARDO – In A1 exploit dei campioni dell’Azzolino/1, pari nel derby provinciale Iron Bar Fermo vs Sant’Elpidio a Mare, ko Azzolino/2. Serie A con la Fermo 2000 sempre saldamente capolista. Torneo cadetto in gara per la Coppa Special
“Da Rossini a Puccini, invito all’Opera”. Venerdì prossimo, a Montegranaro, i solisti dell’accademia d’arte lirica di Osimo si esibiranno insieme al pianista Ettore Papadia. L’appuntamento è per le 21,15 all’oratorio di San Giovanni, in via Conventati. L’ingresso è libero
FERMANO – Ecco le iniziative in programma per oggi tra Fermo, Porto San Giorgio, Sant’Elpidio, Amandola e Montegranaro
STRADE – Eliminate buche e dissesti vari, ora il grande problema resta sulle strade secondarie, ma soprattutto riguarda l’assenza di segnaletica orizzontale. Una mancanza che viene notata spesso dai turisti che arrivano nella nostra provincia e si trovano spaesati, soprattutto di notte, quando la linea bianca sarebbe una bella alleata nei pressi di curve a gomito e tratti pericolosi. O, manco a dirlo, con nebbia e maltempo, Peccato però che spesso e volentieri sulla nostra rete stradale siano assenti.
DILETTANTI – Buoni risultati quelli ottenuti nel fine settimana dalle formazioni fermane impegnate nei due massimi campionati regionali
MONTEGRANARO – L’incidente questa mattina, intorno alle 11, in via Turati. Il giovane è sempre rimasto cosciente
ELEZIONI – Fermo al voto nella primavera 2026. Ora è ufficiale. Il Ministero dell’Interno, con il suo dipartimento per gli affari interni e territoriali-direzione centrale per i servizi elettorali, ha infatti comunicato, con una circolare (la 83 del 2024) che le elezioni dovranno tenersi nella primavera del 2026 per i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020. Mentre quelli che hanno votato nel secondo semestre 2021 saranno nuovamente chiamati alle urne nella primavera del 2027.
BILIARDO – In A1 triplo risultato positivo per Azzolino/1, Iron Bar e Azzolino/2 nel derby del Fermano con il Sant’Elpidio a Mare. In Serie A, la capolista Fermo 2000 allunga ulteriormente sul Ciotti’s Bar/1. Girone di andata di Serie B che si è chiuso con Ciotti’s Bar/4 e La Sportiva al comando dei due raggruppamenti