Montelparo
  • Benessere equo e sostenibile: il Fermano nel report Istat tra “contrasti”, denunce per furti in casa (superiori alla media) e reddito (il più basso delle Marche)

    ANALISI – Tutte le province marchigiane si collocano nelle due classi di benessere più alte. Fermo è la provincia con i maggiori contrasti poiché si colloca più frequentemente nelle due ultime classi (33,3 per cento) e al tempo stesso ha il 50,0 per cento di indicatori su livelli di benessere relativo alti e medio-alti. Reddito disponibile equivalente: a Fermo il più basso (17.500 euro) della regione. Solo la provincia di Fermo per le denunce di furto in abitazione registra un valore (273,1 per 100 mila abitanti) superiore alle medie di riferimento

    27 Novembre 2024
  • Spettro usura nelle Marche. Oltre 3mila aziende segnalate alla Centrale Rischi della Banca d’Italia. Nel Fermano 466

    USURA – Lo spettro dell’usura si riaffaccia anche nelle Marche dove, se è vero che in tre province il dato è preceduto dal segno meno, altrettanto vero è che in altre due a prevalere è il segno più. Parliamo delle segnalazioni alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia effettuate, al 30 giugno, dagli intermediari finanziari (banche, società di leasing etc) per debiti superiori a 30 mila euro. Questa schedatura impedisce alle attività segnalate di richiedere nuovi prestiti e finisce con il creare indirettamente, talvolta, un terreno fertile per le infiltrazioni criminali. Il report della Cgia di Mestre.

    26 Novembre 2024
  • Montelparo, prosegue la ricostruzione dell’ex convento agostiniano

    SISMA – Arrivano 643 mila euro all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche per l’intervento di ristrutturazione. Complessivamente i lavori ammontano a 3,2 milioni

    25 Novembre 2024
  • Violenza sulle donne, crescono le denunce. Tre arresti e sette “braccialetti anti-stalking”: i dati dei carabinieri

    FERMANO -Nel 2024, nella provincia di Fermo, i Carabinieri hanno raccolto 79 denunce per reati legati alla violenza di genere, tra cui maltrattamenti, atti persecutori e violenze sessuali. I militari del Comando Provinciale di Fermo hanno denunciato 74 persone e arrestato 3 individui per tali reati, attivando il cosiddetto codice rosso per garantire rapidità nelle attività di protezione delle vittime. Oltre a ciò, oggi sono sette i “braccialetti anti-stalking” attivi, dispositivi elettronici pensati per offrire un ulteriore strumento di sicurezza alle vittime, gestiti dalla Centrale Operativa dei Carabinieri di Fermo.

    25 Novembre 2024
  • Appello del Coordinamento donne Pd: «Fare rete contro violenza di genere»

    «Sono 50 le donne ricorse nel 2023 al supporto del Centro antiviolenza in provincia di Fermo, in leggera crescita rispetto al 2022.
    Le denunce di violenze subite sono un indicatore fondamentale ma non rispecchiano completamente la situazione, caratterizzata da eventi non dichiarati e quindi non registrati» così il Coordinamento provinciale Fermo delle donne democratiche.

    25 Novembre 2024
  • Rinnovo delle cariche in Cassa Edile di Fermo e Ascoli: tutti i nomi

    L’ANCE ha designato il nuovo presidente ed i componenti del Comitato di Gestione e del Consiglio Generale

    21 Novembre 2024
  • Violenza sulle donne nel Fermano, i dati della Polizia. Nel 2024 crescono i codici rossi ma meno stalking

    I DATI e le iniziative della questura di Fermo in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne (25 novembre 2024)

    21 Novembre 2024
  • Vento, oltre 30 interventi dei vigili del fuoco nel Fermano

    VVF – Tra le zone del Fermano maggiormente interessate dal vento, tutta la Valtenna, da Fermo a Montegiorgio, da Rapagnano a Magliano fino ad Amandola e a Montefortino. Interventi che, se sommati all’incendio del salone “Lennon” a Grottazzolina e ad altri di varia natura, arrivano a circa 40. 

    20 Novembre 2024
  • Marco Lelli riconfermato presidente provinciale Fci

    CICLISMO – Il numero uno uscente della Federazione Ciclistica Italiana delle provincie di Fermo ed Ascoli Piceno resta in sella per un rinnovato mandato. Per il dirigente sportivo si tratta della quinta elezione consecutiva

    20 Novembre 2024
  • “Qualità della vita”, il Fermano 44esimo tra le province italiane

    FERMANO – I piazzamenti della nostra provincia sui vari indicatori. Penultimi tra le province marchigiane. La classifica di ItaliaOggi-Ital Communications in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, viene stilata sulla base di 92 indicatori suddivisi in 9 macro-categorie: affari e lavoro, ambiente, istruzione, popolazione, reati e sicurezza, reddito e ricchezza, salute, sicurezza sociale e turismo e cultura. In base al punteggio ottenuto, le province vengono quindi divise in 4 gruppi ai quali può corrispondere un giudizio complessivo che va da buono passando per accettabile, discreto e insufficiente.

    18 Novembre 2024

X