MONTERUBBIANO – Appuntamento domani, sabato 15 marzo, alle 21.15
ARTE – Stefania Donzelli, orgogliosamente fermana doc, è da poco stata nominata direttrice artistica della Fondazione Rete Lirica delle Marche con la quale già collaborava seguendo per la Fondazione stessa, le attività di formazione e contemporaneamente insegna Canto al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro. Cordiale ed estremamente disponibile ci accoglie proprio nel suo regno, aprendo lo scrigno delle sue emozioni in questo momento speciale ma allo stesso tempo anche uno sterminato album di ricordi con alcuni passaggi speciali della sua carriera
RICERCHE – Si cerca il 92enne Marcello Cerretani di Grottazzolina. Su “Chi l’ha visto” diffusa anche la targa dell’uomo. Oggi pomeriggio, invece, la bella notizia: rintracciata a Porto Sant’Elpidio una donna segnalata come scomparsa dalla provincia di Perugia
MONTERUBBIANO – Appuntamento per sabato 15 marzo alle ore 11, presso la sala consiliare del Comune
EVENTI – Il presidente Ercole D’Ercoli: «Poter promuovere le iniziative dei nostri enti a Tipicità è stata una grande opportunità visto il consistente afflusso di gente registrato in questo week end al Fermo Forum. Non dobbiamo dimenticare che la legge che ha istituito gli Ecomusei aveva proprio l’obiettivo di valorizzare i punti di forza di un territorio, dagli ambienti naturali al recupero di attività lavorative del passato, sia agricole che artigianali. Il tutto volto allo sviluppo della memoria collettiva di una comunità e al mantenimento degli antichi valori del passato. A Tipicità abbiamo potuto presentare i tanti eventi che i nostri piccoli Comuni associati hanno in programma da marzo a giugno. È stata davvero una grande soddisfazione poter vedere quante persone si siano avvicinate allo stand dell’Ecomuseo, mostrando curiosità e apprezzamento. Le aspettiamo tutte nei nostri Comuni».
FILM – «Questo film nasce con l’idea di parlare delle piattaforme online, un tema che riguarda i ragazzi ma anche i genitori. E’ un film – spiega la regista Eleonora Puglia – di attualità, specchio di un cambiamento della società dove tutto è volto all’apparenza. Vogliamo lanciare un messaggio di consapevolezza: i nostri ragazzi non cadano nella dissociazione. Conoscevo le Marche, terra di grande cultura. Qui grande ospitalità e un grande lavoro della Marche Film Commission. Questa regione lascia al regista una grande libertà di spaziare, dal borgo al mare e alla montagna»
TREND in crescita nelle Marche negli ultimi cinque anni, sia delle imprese femminili totali sia di quelle artigiane. Queste ultime a Fermo sono il 22,3%, cioè 1.231. Le imprese femminili totali sono 4.475, il 23,9%. Il punto con Sara Servili, presidente interprovinciale del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Ascoli – Fermo – Macerata
MONTERUBBIANO – Primo appuntamento domani pomeriggio per inaugurazione mostra “i fiori del male – donne in manicomio nel regime fascista”
L’APPUNTAMENTO è per il 7 marzo alle ore 18, al Fermo Forum, nell’area eventi “Cantinetta”, nell’ambito di Tipicità 2025
SANITA’ – L’Ast di Fermo: «Il servizio è disponibile nella homepage del nostro sito. Così chiunque potrà verificare, in qualsiasi momento e in tempo reale, il numero dei pazienti presenti, già in visita o in attesa (suddivisi per codici), così come i tempi medi e massimi di attesa»